A Bari incontro su “Carlo III e il riformismo”, partecipano anche il prof. Brescia ed il prof. Filannino

 La Società di Storia Patria per la Puglia – Sede Centrale, Sezioni di Bari, Brindisi, Andria, Barletta – Trani promuove un importante Convegno sul tema “Carlo III e il riformismo”, presso il Palazzo Ateneo di Bari il giorno 18 dicembre 2017, h. 16. Relatori dell’incontro saranno: il Presidente Prof. Pasquale Corsi; il prof. Giuseppe Poli (Università di Bari) sugli aspetti economici, anche in collaborazione con il dottor De Ceglia, studioso di archivistica e del catasto onciario; la dottoressa D’Onofrio, studiosa del riformismo religioso (v. giansenismo); il Preside Michelangelo Filannino con la dott.ssa Fiorella ( aspetti di vita e storia Barlettana, anche il riferimento al giurista Fraggianni); il Preside Cav. Giuseppe Brescia, sul tema “Vico e il riformismo di Gian Donato Rogadeo“, con riguardo al volume “Le guise della prudenza” ( Laterza, 2017 ),

Carlo Sebastiano di Borbone (Carlos Sebastián de Borbón y Farnesio; Madrid, 20 gennaio 1716 – Madrid, 14 dicembre 1788) è stato duca di Parma e Piacenza con il nome di Carlo I dal 1731 al 1735, re di Napoli e di Sicilia senza numerazioni (era Carlo VII di Napoli, secondo l’investitura papale, ma non usò mai tale ordinale; era invece Carlo V come re di Sicilia)[1] dal 1735 al 1759, e da quest’anno fino alla morte re di Spagna con il nome di Carlo III (Carlos III).

Segui tutte le news iscrivendoti al gruppo Whatsapp dedicato alla Provincia di Barletta-Andria-Trani oppure iscrivendoti sul canale Telegram cliccando qui.
#andria #casteldelmonte #andriesi #provinciabat #piazzacatuma #sanvalentinoandria #vialecrispiandria #sanvalentinoandria #comuneandria #comunediandria #chiavara #centrostoricodiandria #andriabarlettatrani #andrianotizie #documentariandria #andrianews #videoandria #videoandria.com #andriafacebook #andriawhatsapp #andriatelegram #andriainstagram #andriapuglia

Ricordiamo che è possibile ricevere tutte le news in tempo reale dall'app gratuita Telegram iscrivendosi al seguente indirizzo: https://t.me/andriabarlettatrani. Sempre attraverso Telegram è possibile inviarci segnalazioni in tempo reale anche con video e foto. Ricordiamo inoltre che cliccando "MI PIACE" sulla Pagina https://www.facebook.com/videoandria.notizie/ è possibile seguire tutte le news da Facebook. E' possibile scriverci anche via Whatsapp per inviarci segnalazioni anche con foto e video cliccando qui ed iscriversi al gruppo per la ricezione dei nostri link cliccando qui. Ricordiamo, inoltre, che è possibile seguire tutti i nostri tweet all'indirizzo https://twitter.com/videoandria. Gli aggiornamenti di VideoAndria.com sono anche su linkedin.com/company/andrianews e su https://vk.com/andrianews.