“15 Aprile, celebriamo il Made in Italy, ogni giorno, partendo dalla Puglia”
Il 15 aprile 2025 l’Italia si veste a festa per la Giornata Nazionale del “Made in Italy“, un’occasione speciale nata per onorare il genio, la creatività e le tradizioni che rendono unico il nostro Paese. La data non è casuale, coincide con la nascita di Leonardo da Vinci, emblema del talento e dell’ingegno italiano. Ma il Made in Italy, lo sappiamo bene, si celebra ogni giorno, attraverso i gesti, i sapori, le mani sapienti e le idee visionarie che animano ogni angolo della nostra Penisola. La Puglia, un viaggio tra le meraviglie tra le venti regioni italiane, la Puglia è un vero e proprio scrigno di eccellenze. Dalle campagne dell’entroterra alle coste affacciate su due mari, ogni territorio racconta una storia di bellezza, passione e maestria. Sapori autentici
La tradizione enogastronomica, marinara Pugliese è un’esperienza che coinvolge tutti i sensi. Olio extravergine, vino, pane di grano duro, formaggi a pasta filata, legumi e ortaggi coltivati al sole, ogni prodotto è il frutto di un sapere antico che si rinnova ogni giorno nel rispetto della terra e delle stagioni. In ogni piatto c’è un racconto, un’identità, un legame forte con la cultura contadina e marinaresca.
Artigianato e saper fare, l’artigianato Pugliese è un universo ricco di creatività.
Dalla ceramica decorata a mano ai tessuti intrecciati con telai tradizionali, passando per la lavorazione della pietra, del ferro battuto e del legno, le botteghe e i laboratori sono luoghi vivi dove passato e futuro si incontrano. Non si tratta solo di conservare tradizioni, ma di farle evolvere, renderle contemporanee, sostenibili e internazionali.
Arte, design e cultura La Puglia sorprende anche per la sua vivacità artistica e culturale.
Dalle feste popolari ai festival internazionali, dai borghi storici trasformati in spazi d’arte ai giovani creativi che reinterpretano i simboli del territorio, ogni espressione diventa veicolo di bellezza e innovazione. Il design, l’architettura spontanea delle masserie, le luci delle luminarie, tutto parla di un’identità forte, aperta al mondo. Una terra che ispira celebrare il “Made in Italy” significa riscoprire ciò che ci rende unici. La Puglia, con la sua energia autentica, è un perfetto punto di partenza per questo viaggio. Il 15 aprile è solo un simbolo, l’eccellenza italiana vive ogni giorno, tra le mani di chi coltiva, crea, inventa, accoglie. E ogni giorno possiamo scegliere di riconoscerla, valorizzarla, raccontarla. Perché il “Made in Italy” non è solo un marchio, è un’anima. In Puglia, questa anima ha il profumo del mare, il sapore dell’olio nuovo, il suono delle cicale e il colore del tufo sotto il sole.
Tra i paesi più conosciuti della provincia di Taranto per la creazione di ceramica ricordiamo Grottaglie è un paese ricco di argilla e grazie a questa presenza di argilla si sono sviluppati nel corso degli anni tantissime botteghe ceramiche oggi se ne contano circa 70 dove tra gli oggetti della produzione tipica della del nostro territorio ricordiamo il capasone il pumo tantissimi oggetti d’arredo e forme antiche di una tradizione ceramica. Le Botteghe sì possono visitare tutto l’anno e collezione molto importante la possiamo trovare nel castello Episcopio grottagliese. Per le ceramiche abbiamo anche Terlizzi che coltiva questa arte dai tempi remoti. Quindi all’unisono Viva il “Made in Italy”.
Antonio Pistillo Ambasciatore dei Saperi e Sapori di Puglia per Italia&friends Puglia e Italia&friends. Video:
- Segui VideoAndria.com:
- Su Facebook cliccando qui
- Su Telegram cliccando qui
- Su Whatsapp cliccando qui
- Su Twitter cliccando qui
- Su Instagram cliccando qui
Ricordiamo che è possibile ricevere tutte le news in tempo reale dall'app gratuita Telegram iscrivendosi al seguente indirizzo: https://t.me/andriabarlettatrani. Sempre attraverso Telegram è possibile inviarci segnalazioni in tempo reale anche con video e foto. Ricordiamo inoltre che cliccando "MI PIACE" sulla Pagina https://www.facebook.com/videoandria.notizie/ è possibile seguire tutte le news da Facebook. E' possibile scriverci anche via Whatsapp per inviarci segnalazioni anche con foto e video cliccando qui ed iscriversi al gruppo per la ricezione dei nostri link cliccando qui. Ricordiamo, inoltre, che è possibile seguire tutti i nostri tweet all'indirizzo https://twitter.com/videoandria. Gli aggiornamenti di VideoAndria.com sono anche su linkedin.com/company/andrianews e su https://vk.com/andrianews.