L’olio extravergine di oliva pugliese protagonista in un convegno a Roma presso il Senato della Repubblica martedì 14 ottobre. Anche in diretta web

L’olio extravergine di oliva e la Puglia saranno i protagonisti di un convegno organizzato a Palazzo Giustiniani – Senato della Repubblica, dalla senatrice Gisella Naturale, presidente dell’intergruppo sulle strategie di svilupreppo e valorizzazione del settore olivicolo e vicepresidente della IX Commissione Agricoltura. Martedì 15 ottobre alle 15, nella sala Zuccari, si esamineranno attentamente i nuovi scenari per la lotta alle contraffazioni e la tutela della qualità. La Puglia è la prima regione italiana produttrice di olio extravergine di oliva ad indicazione di origine protetta e immette sul mercato il 41% della produzione certificata nazionale. Si tratta di un prodotto identitario che però merita maggiori tutele a tutti i livelli.Al convegno, introdotto dalla stessa senatrice Naturale e moderato dal giornalista Maurizio Pescari, prenderanno parte Stefano Patuanelli, capogruppo M5S al Senato e già ministro delle politiche agricole alimentari e forestali, Oreste Gerini, della direzione generale dell’Ispettorato Centrale della tutela della qualità e della repressione frodi dei prodotti agroalimentari, Amedeo De Franceschi, colonnello dei carabinieri del Comando Tutela Agroalimentare e Alessandro Proposito, dirigente dell’ufficio laboratori nell’ambito della Direzione Antifrode. Il programma degli interventi prevede la partecipazione di Luca De Carlo, presidente della IX Commissione del Senato, la senatrice Susanna Campione, vicepresidente dell’intergruppo sulle strategie di sviluppo e valorizzazione del settore olivicolo, il docente dell’università di Perugia Maurizio Servili, Marcella Cipriani, vicepresidente Pandolea (l’associazione che unisce le donne produttrici di olio evo di qualità), Livio Proietti (presidente Ismea), Indra Galbo, editor della guida Oli d’Italia di Gambero Rosso.

Le conclusioni sono affidate a Giuseppe Conte, presidente del M5S e già presidente del consiglio dei ministri. Il momento conclusivo della manifestazione vedrà la Puglia protagonista con una degustazione a cura dello chef foggiano Francesco Panniello, che presenterà un menù a base di prodotti tipici pugliesi, come l’olio di Peranzana, il caciocavallo podolico, i peperoni cornetti, il pane di Monte Sant’Angelo e tanto altro. In diretta anche su webtv.senato.it  La locandina:

Segui tutte le news iscrivendoti al gruppo Whatsapp dedicato alla Provincia di Barletta-Andria-Trani oppure iscrivendoti sul canale Telegram cliccando qui.

#andria #casteldelmonte #andriesi #provinciabat #piazzacatuma #sanvalentinoandria #vialecrispiandria #sanvalentinoandria #comuneandria #comunediandria #chiavara #centrostoricodiandria #andriabarlettatrani #andrianotizie #documentariandria #andrianews #videoandria #videoandria.com #andriafacebook #andriawhatsapp #andriatelegram #andriainstagram #andriapuglia

Ricordiamo che è possibile ricevere tutte le news in tempo reale dall'app gratuita Telegram iscrivendosi al seguente indirizzo: https://t.me/andriabarlettatrani. Sempre attraverso Telegram è possibile inviarci segnalazioni in tempo reale anche con video e foto. Ricordiamo inoltre che cliccando "MI PIACE" sulla Pagina https://www.facebook.com/videoandria.notizie/ è possibile seguire tutte le news da Facebook. E' possibile scriverci anche via Whatsapp per inviarci segnalazioni anche con foto e video cliccando qui ed iscriversi al gruppo per la ricezione dei nostri link cliccando qui. Ricordiamo, inoltre, che è possibile seguire tutti i nostri tweet all'indirizzo https://twitter.com/videoandria. Gli aggiornamenti di VideoAndria.com sono anche su linkedin.com/company/andrianews e su https://vk.com/andrianews.