Fareambiente di Andria partecipa alla campagna nazionale “IO NON RISCHIO”, domenica 13 ottobre in viale Crispi

Domenica 13 ottobre, nella stessa data in cui si celebra la Giornata Internazionale per la Riduzione del Rischio dei disastri, in contemporanea con altre città italiane, anche Andria con i volontari del Laboratorio verde Fareambiente di Andria, partecipa alla campagna IO NON RISCHIO 2024. I cittadini tutti, sono invitati in viale Crispi ang. Corso Cavour presso la postazione allestita appositamente, per scoprire cosa ciascuno di noi può fare per ridurre i rischi provocati da calamità naturali sul proprio territorio. IO NON RISCHIO si svolgerà in centinaia di piazze in tutte le regioni italiane, grazie all’impegno di migliaia di volontari di protezione civile.

Un appuntamento che ha l’obiettivo di diffondere la consapevolezza di ciò che ognuno di noi può fare per ridurre gli effetti di rischi come terremoto, maremoto, alluvioni, incendi boschivi ma anche i rischi vulcanici. Fondamentale, infatti, è il ruolo attivo dei cittadini che hanno il potere di trasformare questa consapevolezza in azione attraverso scelte concrete, da adottare nel proprio quotidiano per proteggere loro stessi e l’ambiente in cui si vive. IO NON RISCHIO, è una campagna di comunicazione pubblica sulle buone pratiche di protezione civile basata sulla sinergia tra scienza, volontariato e istituzioni, che si rivolge a tutti, con messaggi chiari e riconoscibili, per trasformare la consapevolezza in azione 365 giorni l’anno.

Segui tutte le news iscrivendoti al gruppo Whatsapp dedicato alla Provincia di Barletta-Andria-Trani oppure iscrivendoti sul canale Telegram cliccando qui.

La campagna è promossa e realizzata dal Dipartimento della Protezione Civile in collaborazione con Anpas – Associazione Nazionale Pubbliche Assistenze, Ingv-Istituto Nazionale di Geofisica e Vulcanologia, ReLUIS, Consorzio interuniversitario dei laboratori di Ingegneria sismica e Fondazione CIMA, in accordo con la Conferenza delle Regioni e delle Province Autonome e l’Anci – Associazione Nazionale Comuni Italiani. Sul sito ufficiale www.iononrischio.it e sui profili social della campagna (Facebook, Twitter e Istagram) è possibile consultare materiali informativi, reperire informazioni utili e aggiornamenti sugli appuntamenti in programma. Rimani aggiornato seguendo l’hashtag #IO NON RISCHIO 2024.

#andria #casteldelmonte #andriesi #provinciabat #piazzacatuma #sanvalentinoandria #vialecrispiandria #sanvalentinoandria #comuneandria #comunediandria #chiavara #centrostoricodiandria #andriabarlettatrani #andrianotizie #documentariandria #andrianews #videoandria #videoandria.com #andriafacebook #andriawhatsapp #andriatelegram #andriainstagram #andriapuglia

Ricordiamo che è possibile ricevere tutte le news in tempo reale dall'app gratuita Telegram iscrivendosi al seguente indirizzo: https://t.me/andriabarlettatrani. Sempre attraverso Telegram è possibile inviarci segnalazioni in tempo reale anche con video e foto. Ricordiamo inoltre che cliccando "MI PIACE" sulla Pagina https://www.facebook.com/videoandria.notizie/ è possibile seguire tutte le news da Facebook. E' possibile scriverci anche via Whatsapp per inviarci segnalazioni anche con foto e video cliccando qui ed iscriversi al gruppo per la ricezione dei nostri link cliccando qui. Ricordiamo, inoltre, che è possibile seguire tutti i nostri tweet all'indirizzo https://twitter.com/videoandria. Gli aggiornamenti di VideoAndria.com sono anche su linkedin.com/company/andrianews e su https://vk.com/andrianews.