Nell’ambito degli interventi finalizzati alla valorizzazione e promozione del sito Unesco – Castel del Monte di Andria, verrà presentato questo pomeriggio in Sala Consiliare alle ore 18,30 l’App “Andria Città dei Mondi”, una iniziativa della Città di Andria – Assessorato alle Radici, con Regione Puglia, Unesco e l’Università La Sapienza di Roma. Com’è noto la Regione Puglia con propria legge n. 35/2020 ha previsto una dotazione finanziaria pari a 300mila euro per interventi di valorizzazione e promozione del patrimonio UNESCO all’interno del territorio regionale a beneficio dei comuni pugliesi sedi di siti Unesco, ovvero Andria-Castel del Monte, Alberobello e Monte Sant’Angelo, con particolare riguardo alla promozione turistica del territorio.
Andria ha candidato ai fondi regionali per 100mila euro, giusta la delibera di Giunta Comunale, il progetto “Andria e il suo Castello…un museo diffuso”, ottenendone il via libera. Il progetto è frutto di una collaborazione scientifica con il Dipartimento di Storia, Disegno e Restauro dell’Architettura dell’università Sapienza di Roma. Nel progetto è stata prevista una specifica e propedeutica attività di acquisizione dei servizi di identità visiva e di video mapping per una web app implementabile relativa proprio al sito Unesco.
Questo pomeriggio la presentazione: interverranno il sindaco di Andria avv. Giovanna Bruno, l’assessore alle Radici Cesare Troia, gli architetti Tommaso Empler e Adriana Caldarone dell’Università La Sapienza di Roma – Dipartimento di Storia, Disegno e Restauro dell’Architettura. La locandina:
- Segui VideoAndria.com:
- Su Facebook cliccando qui
- Su Telegram cliccando qui
- Su Whatsapp cliccando qui
- Su Twitter cliccando qui
- Su Instagram cliccando qui
Ricordiamo che è possibile ricevere tutte le news in tempo reale dall'app gratuita Telegram iscrivendosi al seguente indirizzo: https://t.me/andriabarlettatrani. Sempre attraverso Telegram è possibile inviarci segnalazioni in tempo reale anche con video e foto. Ricordiamo inoltre che cliccando "MI PIACE" sulla Pagina https://www.facebook.com/videoandria.notizie/ è possibile seguire tutte le news da Facebook. E' possibile scriverci anche via Whatsapp per inviarci segnalazioni anche con foto e video cliccando qui ed iscriversi al gruppo per la ricezione dei nostri link cliccando qui. Ricordiamo, inoltre, che è possibile seguire tutti i nostri tweet all'indirizzo https://twitter.com/videoandria. Gli aggiornamenti di VideoAndria.com sono anche su linkedin.com/company/andrianews e su https://vk.com/andrianews.