Andria: aiuti economici alle famiglie che hanno sostenuto le spese di servizio mensa a favore dei minori. La scadenza è fissata al 22 settembre 2024

Contenere la spesa che le famiglie quotidianamente affrontano ma soprattutto promuovere il benessere dei minori: è in fase di attuazione quanto previsto dalla delibera di giunta comunale n. 201/2023 con cui l’Amministrazione Comunale aveva voluto dare un segnale concreto alle famiglie sempre più pressate dall’inflazione e dagli aumenti diffusi, alleggerendo la spesa per i loro consumi. La Giunta Comunale aveva manifestato la volontà di destinare una parte delle risorse di bilancio comunale all’erogazione di un ristoro sociale una tantum per i nuclei che hanno usufruito del servizio mensa nell’anno scolastico 2023/2024. La misura ora è in fase di attuazione ed al fine di effettuare i singoli trasferimenti è necessario l’IBAN dell’utente che ha inoltrato l’istanza di accesso al servizio mensa. L’IBAN deve essere comunicato entro il 22 settembre 2024 esclusivamente accendendo con il proprio SPID cliccando su questo link
Comunicare il conto corrente dedicato all’accreditamento del ristoro sociale mensa scolastica | Sportello Telematico Unificato (andria.bt.it)

« E’ un segnale importante che vogliamo dare alla città – spiega la Sindaca Giovanna Brunodi attenzione verso le famiglie, in particolare per i nuclei che vivono difficoltà quotidiane, facendoci carico di promuovere ogni opportuna azione per alleggerirne il peso. In linea con gli indirizzi e gli obiettivi di mandato questa Amministrazione, al termine di un anno scolastico ed all’inizio di uno nuovo, finalizza le risorse disponibili per abbattere il costo della refezione scolastica concedendo a ciascun fruitore del servizio un contributo ‘una tantum’, come forma di ristoro sociale ai nuclei coinvolti». In città sono dislocati i punti di facilitazione che possono supportare le persone beneficiarie in caso di difficoltà nell’accedere al servizio on line nella compilazione del modulo (i punti di facilitazione digitale sono situati a: Palazzo di Città – Piazza Umberto I; Ufficio Tributi – via Bari; Biblioteca Comunale “G. Ceci” – Piazza Sant’Agostino; Biblioteca diocesana “San Tommaso D’Aquino” – Largo Seminario). L’Ufficio si riserva di effettuare le opportune verifiche prima della erogazione del beneficio. La mancata comunicazione dell’IBAN impedisce all’ufficio di procedere al trasferimento del ristoro sociale. Il video diffuso sui social dal Sindaco Bruno:

Segui tutte le news iscrivendoti al gruppo Whatsapp dedicato alla Provincia di Barletta-Andria-Trani oppure iscrivendoti sul canale Telegram cliccando qui.

#andria #scuola #mensascolastica

---- Comunicazione di servizio di VideoAndria.com ---- l'articolo prosegue più sotto ----- ---- Fine comunicazione di servizio di VideoAndria.com ---- l'articolo prosegue qui sotto -----
#andria #casteldelmonte #andriesi #provinciabat #piazzacatuma #sanvalentinoandria #vialecrispiandria #sanvalentinoandria #comuneandria #comunediandria #chiavara #centrostoricodiandria #andriabarlettatrani #andrianotizie #documentariandria #andrianews #videoandria #videoandria.com #andriafacebook #andriawhatsapp #andriatelegram #andriainstagram #andriapuglia

Ricordiamo che è possibile ricevere tutte le news in tempo reale dall'app gratuita Telegram iscrivendosi al seguente indirizzo: https://t.me/andriabarlettatrani. Sempre attraverso Telegram è possibile inviarci segnalazioni in tempo reale anche con video e foto. Ricordiamo inoltre che cliccando "MI PIACE" sulla Pagina https://www.facebook.com/videoandria.notizie/ è possibile seguire tutte le news da Facebook. E' possibile scriverci anche via Whatsapp per inviarci segnalazioni anche con foto e video cliccando qui ed iscriversi al gruppo per la ricezione dei nostri link cliccando qui. Ricordiamo, inoltre, che è possibile seguire tutti i nostri tweet all'indirizzo https://twitter.com/videoandria. Gli aggiornamenti di VideoAndria.com sono anche su linkedin.com/company/andrianews e su https://vk.com/andrianews.