“Il regalo di fine anno dell’Amministrazione Comunale arriva nelle cassette postali, spendendo anche denaro pubblico per le spedizioni mentre avrebbero potuto inviarle a mezzo Pec. Un regalo poco gradito visto che i commercianti si sono visti recapitare i salati avvisi di pagamento per l’anno 2022. Gli importi sono variabili a seconda delle superfici tassate con il canone unico patrimoniale che arriva a costare molte centinaia di euro per ciascun operatore. Un’assurdità che non va giù alle Associazioni di Categoria che nel corso della riunione tenutasi nella Sala Giunta alla presenza dell’Assessore al ramo hanno contestato anche le modalità applicative del canone“ – è quanto riportato in un comunicato dall’associazione CasAmbulanti. Le ragioni della contestazione sono state sintetizzate dal Presidente CasAmbulanti Savino Montaruli che ha dichiarato:
“il regalone di Natale è arrivato. Un regalo incartato nelle bianche buste spedite dall’Amministrazione comunale nonostante le contestazioni sollevate nel corso della recente riunione dalle Associazioni presenti. A nostro avviso – prosegue Montaruli – il comune di Andria, anche in questa occasione, ha mal interpretato le procedure applicative introdotte dal canone unico patrimoniale mercatale. L’evidenza di questa errata interpretazione è data dal fatto che a parità di fascia tariffaria nel comune di Barletta la tariffa è meno della metà di quella applicata dal comune di Andria dove è stato applicato un Regolamento scritto nelle stanze chiuse del palazzo senza neppure la minima concertazione con le Associazioni. L’errore che riteniamo sia stato commesso nel comune di Andria, dal quale deriva questa difformità col comune di Barletta ma anche con quello di Trani e di altri della Provincia di Bari, è dato dal fatto che ad Andria sono state sommate le due tassazioni cioè quella relativa all’occupazione del suolo pubblico con quella della tassa rifiuti, ed in ogni caso la storiella del pre dissesto finanziario ci venga risparmiata perché non c’entrerebbe un bel nulla. Dopo battaglie sindacali che noi stessi abbiamo combattuto sul campo della Capitale, abbiamo ottenuto una norma che prevede l’inclusione della tassa rifiuti già all’interno del Canone Unico Patrimoniale Mercatale e non già la loro sommatoria. come ha fatto il comune di Andria. Da questo che noi riteniamo essere stato un errore deriva anche il fatto che il comune di Andria è l’unico che ha previsto una tariffazione differente tra il settore alimentare e quello non alimentare proprio in funzione di questo errore concettuale ed applicativo. Nei prossimi giorni anche questa questione sarà sottoposta allo Studio Legale che si sta occupando della contestazione degli avvisi di pagamento pregressi e non dovuti” – ha concluso Montaruli.
“E’ evidente che è in atto un accanimento ingiustificato nei nostri confronti forse solo perché la nostra categoria è quella che non è allineata e continua a rivendicare giustamente le proprie prerogative senza farsi influenzare né sottomettere né tantomeno intimorire. Non è giusto che si debba pagare per questo in un’unica soluzione” – affermano gli Operatori destinatari del conto salato di fine anno.
Riguardo il blog di VideoAndria.com, ricordiamo che è possibile ricevere tutte le news in tempo reale da Telegram iscrivendosi al seguente indirizzo >https://t.me/andriabarlettatrani< da Instagram al seguente indirizzo >instagram.com/andriapuglia< oltre che da Facebook cliccando “mi piace” su >Facebook.com/VideoAndriaWebtv< e da Twitter al seguente indirizzo >twitter.com/videoandria<. Sempre attraverso Telegram è possibile inviarci segnalazioni in tempo reale anche con video e foto. E’ possibile scriverci anche via Whatsapp per inviarci segnalazioni anche con foto e video cliccando qui ed iscriversi al gruppo per la ricezione dei nostri link cliccando qui. Ricordiamo, inoltre, che è possibile seguire tutti i nostri tweet all’indirizzo https://twitter.com/videoandria. Gli aggiornamenti di VideoAndria.com sono anche su linkedin.com/company/andrianews e su https://vk.com/andrianews.
#andria #andriesi #casteldelmonte #puglia #altamurgia #murgia #diretta #facebook #twitter #youtube #live #magazine #blog #andrianews #andrianotizie #bat #barletta #trani #barlettanadriatrani #network #cultura #cronaca #politica #minervino #corato #google #googlemaps #meteo #email #web #andriaweb #comunediandria #amministrazione #aggiornamenti #viabilità #denuncia #lavoro #residenti #quartiere #sanvalentino #piazzacatuma #oliodiandria – Andria notizie in diretta live in tempo reale dalla città. Una #città #Viva con #eventi #associazioni #sport #movida #giovani #ricca di #emozioni
- Segui VideoAndria.com:
- Su Facebook cliccando qui
- Su Telegram cliccando qui
- Su Whatsapp cliccando qui
- Su Twitter cliccando qui
- Su Instagram cliccando qui
Ricordiamo che è possibile ricevere tutte le news in tempo reale dall'app gratuita Telegram iscrivendosi al seguente indirizzo: https://t.me/andriabarlettatrani. Sempre attraverso Telegram è possibile inviarci segnalazioni in tempo reale anche con video e foto. Ricordiamo inoltre che cliccando "MI PIACE" sulla Pagina https://www.facebook.com/videoandria.notizie/ è possibile seguire tutte le news da Facebook. E' possibile scriverci anche via Whatsapp per inviarci segnalazioni anche con foto e video cliccando qui ed iscriversi al gruppo per la ricezione dei nostri link cliccando qui. Ricordiamo, inoltre, che è possibile seguire tutti i nostri tweet all'indirizzo https://twitter.com/videoandria. Gli aggiornamenti di VideoAndria.com sono anche su linkedin.com/company/andrianews e su https://vk.com/andrianews.