Andria è veramente la città “più povera” della Puglia? Secondo i dati del Governo si, ma l’evasione fiscale…

E’ la città di Lecce quella con un reddito medio più alto tra i residenti. La BAT, invece, segnala sofferenza e una significativa riduzione degli indotti economici:

E’ quanto possibile constatare consultando i dati diffusi online dal Ministero dell’Economia e delle Finanze che ha da poco diffusi i dati aggiornati relativi alle dichiarazioni dei redditi dell’anno 2020: mentre il capoluogo salentino, con i suoi 62.000 contribuenti, dimostra un reddito medio di 22.270 euro; il capoluogo pugliese lo “insegue” con una media reddittuale di 21.975 euro. La città di Taranto con registra una media di 19.961 euro, Brindisi registra invece 19.228 euro di media e Foggia 18.535 euro. Qui viene il tasto dolente per la sesta provincia pugliese:

Segui tutte le news iscrivendoti al gruppo Whatsapp dedicato alla Provincia di Barletta-Andria-Trani oppure iscrivendoti sul canale Telegram cliccando qui.

Stando a quanto è possibile leggere, infatti, la città di Andria, con un reddito medio di 13.846 euro, è di fatto la città più povera (almeno su carta) non solo tra i tre capoluoghi di Provincia (Trani città più “ricca” con una media di reddito annuo di 16.776 euro mentre Barletta registra una media di 15.347 euro e Bisceglie 15.245 euro) ma anche tra tutte le città pugliesi. Resta da chiedersi se i dati diffusi dal Governo, almeno per quanto concerne la città federiciana, rispecchino effettivamente la realtà dei fatti o se invece questa “narrazione” è frutto anche di una “cultura del sommerso” spesso oggetto di fatti di cronaca, con confische clamorose effettuate in svariate operazioni condotte dalla Guardia di Finanza e dall’Arma dei Carabinieri (il riferimento è a quei criminali che, negli anni, dichiaravano persino redditi da poche centinaia di euro a fronte di presunte proprietà milionarie, poi oggetto di confisca da parte delle forze dell’ordine). Un fatto è certo: la distinzione tra “super-ricchi” e poveri appare sempre più evidente e preoccupante. Ufficialmente, peggio della nostra città, soltanto alcuni comuni più piccoli, distribuiti tra il Salento e il nord della Puglia, come ricorda anche questo servizio televisivo diffuso sul web:

---- Comunicazione di servizio di VideoAndria.com ---- l'articolo prosegue più sotto ----- ---- Fine comunicazione di servizio di VideoAndria.com ---- l'articolo prosegue qui sotto -----

Riguardo il blog di VideoAndria.com, ricordiamo che è possibile ricevere tutte le news in tempo reale dall’app gratuita Telegram iscrivendosi al seguente indirizzo: https://t.me/andriabarlettatrani. Sempre attraverso Telegram è possibile inviarci segnalazioni in tempo reale anche con video e foto. Ricordiamo inoltre che cliccando “MI PIACE” sulla Pagina Facebook.com/VideoAndriaWebtv è possibile seguire tutte le news da Facebook. E’ possibile scriverci anche via Whatsapp per inviarci segnalazioni anche con foto e video cliccando qui ed iscriversi al gruppo per la ricezione dei nostri link cliccando qui. Ricordiamo, inoltre, che è possibile seguire tutti i nostri tweet all’indirizzo https://twitter.com/videoandria. Gli aggiornamenti di VideoAndria.com sono anche su linkedin.com/company/andrianews e su https://vk.com/andrianews.

#andria #casteldelmonte #andriesi #provinciabat #piazzacatuma #sanvalentinoandria #vialecrispiandria #sanvalentinoandria #comuneandria #comunediandria #chiavara #centrostoricodiandria #andriabarlettatrani #andrianotizie #documentariandria #andrianews #videoandria #videoandria.com #andriafacebook #andriawhatsapp #andriatelegram #andriainstagram #andriapuglia

Ricordiamo che è possibile ricevere tutte le news in tempo reale dall'app gratuita Telegram iscrivendosi al seguente indirizzo: https://t.me/andriabarlettatrani. Sempre attraverso Telegram è possibile inviarci segnalazioni in tempo reale anche con video e foto. Ricordiamo inoltre che cliccando "MI PIACE" sulla Pagina https://www.facebook.com/videoandria.notizie/ è possibile seguire tutte le news da Facebook. E' possibile scriverci anche via Whatsapp per inviarci segnalazioni anche con foto e video cliccando qui ed iscriversi al gruppo per la ricezione dei nostri link cliccando qui. Ricordiamo, inoltre, che è possibile seguire tutti i nostri tweet all'indirizzo https://twitter.com/videoandria. Gli aggiornamenti di VideoAndria.com sono anche su linkedin.com/company/andrianews e su https://vk.com/andrianews.