Rai in lutto: morta l’ex annunciatrice Nicoletta Orsomando, la “Signorina buonasera” scompare a 92 anni

Lutto nel mondo della televisione per la scomparsa di un volto storico del piccolo schermo italiano. Nelle ultime ore è stata ufficializzata la notizia della morte di una delle annunciatrici Rai più note:

Si è spenta a 92 anni Nicoletta Orsomando. L’ex annunciatrice televisiva ricoprì il ruolo nella televisione pubblica dal 1953 al 1993. Nata a Casapulla, comune della provincia di Caserta, si trasferì da piccola a Mazzarino poi a Lavello, città della quale il padre Giovanni, noto compositore, diresse la banda sinfonica; successivamente la famiglia si trasferì a Littoria (l’attuale Latina) e infine, nel 1937, a Roma:

Segui tutte le news iscrivendoti al gruppo Whatsapp dedicato alla Provincia di Barletta-Andria-Trani oppure iscrivendoti sul canale Telegram cliccando qui.

È apparsa per la prima volta nelle case dei pochissimi italiani che possedevano un apparecchio televisivo il 22 ottobre del 1953, quando le trasmissioni televisive in Italia erano ancora sperimentali, per fare il suo primo storico annuncio, in cui presentò una trasmissione per ragazzi, un documentario sull’Enciclopedia Britannica, divenendo così la prima signorina buonasera attiva dagli studi Rai di Roma. Nonostante non sia stata né la prima annunciatrice della TV italiana (la prima in assoluto fu infatti Lidia Pasqualini, assunta dalla Rai nel 1939 all’epoca delle primissime trasmissioni sperimentali della televisione in Italia, poi interrotte a causa della guerra e riprese solo dieci anni dopo, attiva dagli studi di Torino), né quella che annunciò l’avvio delle trasmissioni televisive regolari della Rai avvenuto il 3 gennaio del 1954 (tale annuncio fu fatto dalla collega Fulvia Colombo, attiva dagli studi di Milano):

---- Comunicazione di servizio di VideoAndria.com ---- l'articolo prosegue più sotto ----- ---- Fine comunicazione di servizio di VideoAndria.com ---- l'articolo prosegue qui sotto -----

Nicoletta Orsomando è da sempre considerata l’annunciatrice Rai per antonomasia, la classica signorina buonasera. Nel 1957 sposò il giornalista Roberto Rollino; dalla loro unione nacque Federica. Dopo sei anni i due si separarono, per poi divorziare negli anni settanta. La Orsomando collaborò per il mensile 50&Più con una rubrica in cui rispondeva alle lettere dei lettori della rivista. Nel 2014 fu ospite nella trasmissione di Rai 2 Il Musichione del gruppo Elio e le Storie Tese. Nel 2016 prese parte insieme con la collega Rosanna Vaudetti al varietà di Rai 1 Dieci cose. Si è spenta a Roma il 21 agosto 2021 all’età di 92 anni, dopo una breve malattia.

#andria #casteldelmonte #andriesi #provinciabat #piazzacatuma #sanvalentinoandria #vialecrispiandria #sanvalentinoandria #comuneandria #comunediandria #chiavara #centrostoricodiandria #andriabarlettatrani #andrianotizie #documentariandria #andrianews #videoandria #videoandria.com #andriafacebook #andriawhatsapp #andriatelegram #andriainstagram #andriapuglia

Ricordiamo che è possibile ricevere tutte le news in tempo reale dall'app gratuita Telegram iscrivendosi al seguente indirizzo: https://t.me/andriabarlettatrani. Sempre attraverso Telegram è possibile inviarci segnalazioni in tempo reale anche con video e foto. Ricordiamo inoltre che cliccando "MI PIACE" sulla Pagina https://www.facebook.com/videoandria.notizie/ è possibile seguire tutte le news da Facebook. E' possibile scriverci anche via Whatsapp per inviarci segnalazioni anche con foto e video cliccando qui ed iscriversi al gruppo per la ricezione dei nostri link cliccando qui. Ricordiamo, inoltre, che è possibile seguire tutti i nostri tweet all'indirizzo https://twitter.com/videoandria. Gli aggiornamenti di VideoAndria.com sono anche su linkedin.com/company/andrianews e su https://vk.com/andrianews.