Andria: il Giardino Mediterraneo candidato nella lista nazionale 2021 di “Puliamo il Parco” promossa da Legambiente e Vallelata

Il Giardino Mediterraneo di Andria – attualmente gestito dai volontari del circolo di Legambiente “Thomas Sankara” – è tra le cinque are verdi pugliesi candidati nella lista nazionale promossa dall’associazione ambientalista in collaborazione con la nota azienda Vallelata. L’obiettivo è quello di promuovere un comportamento consapevole e rispettoso verso il nostro pianeta. Per questo motivo, le scuole abbinate ai parchi vincitori saranno premiate con un percorso formativo tenuto da veri e propri esperti del settore. L’area verde andriese – nota per la presenza di svariate specie botaniche tipiche del Mediterraneo, è stata candidata attraverso una collaborazione con l’istituto scolastico “Vaccina” di Andria:

Come è possibile leggere sulla sezione dedicata sul sito ufficiale, Vallelata promuove, per il secondo anno, un progetto green che coinvolge i consumatori in attività di pulizia di parchi e aree verdi in tutta Italia. Quest’anno per fare di più oltre ai 100 parchi proposti abbiamo abbinato 100 scuole del territorio, così che ogni consumatore potrà dare il proprio contributo votando il suo parco del cuore con la scuola abbinata.In questo modo potrà partecipare all’estrazione immediata di uno tra i 20 monopattini elettrici in palio.

Segui tutte le news iscrivendoti al gruppo Whatsapp dedicato alla Provincia di Barletta-Andria-Trani oppure iscrivendoti sul canale Telegram cliccando qui.

La scuola abbinata al parco che risulterà vincitore del contest per ciascuna Regione, oltre ad essere direttamente coinvolta nell’attività di pulizia, avrà in premio un percorso didattico su tematiche ambientali tenuto dagli esperti di Legambiente. L’educazione ambientale è ormai fondamentale nel percorso di crescita degli studenti e questa opportunità vuol essere da stimolo per i ragazzi e dare un prezioso contributo nella formazione di future generazioni attente e rispettose del nostro Pianeta. Tutte le attività si svolgeranno nella sicurezza più totale e nel pieno rispetto delle normative e dei protocolli sanitari previsti. A tal proposito, riportiamo qui sotto il link all’edizione delle 19:30 del Tgr Puglia del 12 maggio 2021, che ha parlato dell’iniziativa (dal minuto 14,00 circa):

CLICCA QUI PER VISUALIZZARE L’EDIZIONE DEL TGR PUGLIA DEL 12 MAGGIO 2021 DELLE 19,30

---- Comunicazione di servizio di VideoAndria.com ---- l'articolo prosegue più sotto ----- ---- Fine comunicazione di servizio di VideoAndria.com ---- l'articolo prosegue qui sotto -----
#andria #casteldelmonte #andriesi #provinciabat #piazzacatuma #sanvalentinoandria #vialecrispiandria #sanvalentinoandria #comuneandria #comunediandria #chiavara #centrostoricodiandria #andriabarlettatrani #andrianotizie #documentariandria #andrianews #videoandria #videoandria.com #andriafacebook #andriawhatsapp #andriatelegram #andriainstagram #andriapuglia

Ricordiamo che è possibile ricevere tutte le news in tempo reale dall'app gratuita Telegram iscrivendosi al seguente indirizzo: https://t.me/andriabarlettatrani. Sempre attraverso Telegram è possibile inviarci segnalazioni in tempo reale anche con video e foto. Ricordiamo inoltre che cliccando "MI PIACE" sulla Pagina https://www.facebook.com/videoandria.notizie/ è possibile seguire tutte le news da Facebook. E' possibile scriverci anche via Whatsapp per inviarci segnalazioni anche con foto e video cliccando qui ed iscriversi al gruppo per la ricezione dei nostri link cliccando qui. Ricordiamo, inoltre, che è possibile seguire tutti i nostri tweet all'indirizzo https://twitter.com/videoandria. Gli aggiornamenti di VideoAndria.com sono anche su linkedin.com/company/andrianews e su https://vk.com/andrianews.