Un pezzo di storia lungo chilometri che a volte passa inosservato ma che rappresenta una delle prime vere testimonianze della civiltà:
Dichiarati patrimonio UNESCO nel 2018, i muretti o semplicemente muri a secco sono facilmente individuabili nelle aree rurali della città di Andria. Così come per i trulli storici, questi muretti vanno tutelati perch documentano un passaggio importante dell’uomo e ne mostrano l’evoluzione delle tecniche di architettura. Un esempio di compiuta operazione di tutela proviene da via che conduce al Santuario del Santissimo Salvatore dove, nelle scorse settimane, si è concluso un lavoro di restauro curato dal Maestro restauratore Giuseppe Marzano. Un esempio per la conservazione del patrimonio dell’agro della città. All’intera cittadinanza chiediamo di contribuire con segnalazioni ed osservazioni per la tutela del restante patrimonio del territorio andriese: uniti nella consapevolezza la Storia della nostra città potrà tornare a splendere. Ne vale la pena sia per garantire la conservazione delle informazioni sulle nostre origini che per un potenziale turistico di inestimabile valore. Un ringraziamento va al giovane collega di Marzano, il restauratore Gianluca leonetti che ha voluto deliziarci con questa bella notizia.
Ricordiamo inoltre che è possibile seguire tutti gli aggiornamenti cliccando “Mi Piace” sulla Pagina Facebook.com/videoandriawebtv. Scrivendo un messaggio al numero 353 3187906 è possibile inviare segnalazioni, video e foto per la pubblicazione. Inoltre, è possibile iscriversi al gruppo Whatsapp cliccando qui, oppure iscriversi al gruppo Telegram cliccando qui o anche iscriversi al gruppo Facebook cliccando qui. Per l’inserimento di materiale, informazioni, comunicati, richieste di rettifiche e chiarimenti, è possibile anche scriverci via email all’indirizzo redazione@videoandria.com).
- Segui VideoAndria.com:
- Su Facebook cliccando qui
- Su Telegram cliccando qui
- Su Whatsapp cliccando qui
- Su Twitter cliccando qui
- Su Instagram cliccando qui
Ricordiamo che è possibile ricevere tutte le news in tempo reale dall'app gratuita Telegram iscrivendosi al seguente indirizzo: https://t.me/andriabarlettatrani. Sempre attraverso Telegram è possibile inviarci segnalazioni in tempo reale anche con video e foto. Ricordiamo inoltre che cliccando "MI PIACE" sulla Pagina https://www.facebook.com/videoandria.notizie/ è possibile seguire tutte le news da Facebook. E' possibile scriverci anche via Whatsapp per inviarci segnalazioni anche con foto e video cliccando qui ed iscriversi al gruppo per la ricezione dei nostri link cliccando qui. Ricordiamo, inoltre, che è possibile seguire tutti i nostri tweet all'indirizzo https://twitter.com/videoandria. Gli aggiornamenti di VideoAndria.com sono anche su linkedin.com/company/andrianews e su https://vk.com/andrianews.