La bozza ministeriale che fa discutere su Nord e Sud

“Se Governo taglia al Sud per il Nord, Conte si dimetta” – questo il sunto di un editoriale diffuso online nelle ultime ore nel corso di un intervento televisivoa seguito della comparsa di una bozza di un documento ministeriale a quanto pare non condivisa dal Governo che ipotizzava il taglio del 34% dei fondi destinati al meridione d’Italia a favore del Nord, territorio ufficialmente più colpito dal nuovo coronavirus:

Il sottosegretario Turco ha comunque voluto precisare che quello circolato nei giorni scosi sarebbe un «Documento incompleto, ma impensabile tagliare le risorse destinate al Mezzogiorno». La sensazione è che la problematica principale sia legata alla quantità limitata di coperture finanziarie. Il problema di fondo, a nostro modesto avviso, è che lo Stato italiano, attualmente privo di una vera sovranità monetaria, non può stampare ulteriore moneta. Essendo la “coperta troppo stretta”, il numero dei soldi in circolazione è sempre lo stesso e di conseguenza, non potendo essere incrementato, viene “spostato”. Sarebbe opportuno che il Governo consideri l’introduzione di un sistema finanziario autonomo all’Unione Europea e alle regole di mercato, sostanzialmente, una moneta parallela basata sul valore del prodotto interno lordo per l’economia interna capace di garantire spesa pubblica e sostenere sanità, alimenti e servizi per i bisognosi. Impossibile? La cosa assurda è che già alcuni comuni hanno deciso di stampare moneta in maniera autonoma, con discreti successi nell’economia territoriale. Nelle ultime ore, il giornalista Pino Aprile (autore del libro “Terroni” e fondatore del Movimento 24 Agosto) ha pubblicamente richiesto un’inchiesta ministeriale per far luce sul caso. Già lo scorso 21 aprile, il sottosegretario aveva diffuso un filmato dove smentiva l’idea di tagliare fondi al mezzogiorno d’Italia. Filmato cui link riportiamo qui sotto:

Segui tutte le news iscrivendoti al gruppo Whatsapp dedicato alla Provincia di Barletta-Andria-Trani oppure iscrivendoti sul canale Telegram cliccando qui.

Ricordiamo inoltre che è possibile seguire tutti gli aggiornamenti cliccando “Mi Piace” sulla Pagina Facebook.com/videoandriawebtv. Scrivendo un messaggio al numero 353 3187906 è possibile inviare segnalazioni, video e foto per la pubblicazione. Inoltre, è possibile iscriversi al gruppo Whatsapp cliccando qui, oppure iscriversi al gruppo Telegram cliccando qui o anche iscriversi al gruppo Facebook cliccando qui. Per l’inserimento di materiale, informazioni, comunicati, richieste di rettifiche e chiarimenti, è possibile anche scriverci via email all’indirizzo redazione@videoandria.com).

---- Comunicazione di servizio di VideoAndria.com ---- l'articolo prosegue più sotto ----- ---- Fine comunicazione di servizio di VideoAndria.com ---- l'articolo prosegue qui sotto -----
#andria #casteldelmonte #andriesi #provinciabat #piazzacatuma #sanvalentinoandria #vialecrispiandria #sanvalentinoandria #comuneandria #comunediandria #chiavara #centrostoricodiandria #andriabarlettatrani #andrianotizie #documentariandria #andrianews #videoandria #videoandria.com #andriafacebook #andriawhatsapp #andriatelegram #andriainstagram #andriapuglia

Ricordiamo che è possibile ricevere tutte le news in tempo reale dall'app gratuita Telegram iscrivendosi al seguente indirizzo: https://t.me/andriabarlettatrani. Sempre attraverso Telegram è possibile inviarci segnalazioni in tempo reale anche con video e foto. Ricordiamo inoltre che cliccando "MI PIACE" sulla Pagina https://www.facebook.com/videoandria.notizie/ è possibile seguire tutte le news da Facebook. E' possibile scriverci anche via Whatsapp per inviarci segnalazioni anche con foto e video cliccando qui ed iscriversi al gruppo per la ricezione dei nostri link cliccando qui. Ricordiamo, inoltre, che è possibile seguire tutti i nostri tweet all'indirizzo https://twitter.com/videoandria. Gli aggiornamenti di VideoAndria.com sono anche su linkedin.com/company/andrianews e su https://vk.com/andrianews.