5G, ad Andria incontro sul tema “Radio Frequenze e Salute delle persone” venerdì 6 dicembre presso la Sala Convegni “Genius Loci”

Si terrà venerdì 6 dicembre alle ore 18, nella Sala Convegni “Genius Loci” in Via Cavallotti, 29, l’incontro “5 G Radio Frequenze e Salute delle Persone”. Ad introdurre il convegno, organizzato e promosso dalle Associazioni Fare Quadrato e Urban Center di Andria, sarà l’ing. Pasquale Bruno. Diversi studi internazionali sul 5G hanno evidenziato possibili rischi per la salute umana a causa dell’esposizione elettromagnetica. Anche il Comitato Scientifico Europeo ha affermato che “la mancanza di prove chiare per informare lo sviluppo delle linee guida sull’esposizione alla tecnologia 5G lascia aperta la possibilità di conseguenze biologiche non intenzionali”.

Le perplessità suscitate dalla comunità scientifica delle possibili conseguenze negative sulla salute pubblica, consigliano massima attenzione e assoluta cautela nel valutare l’opportunità di tali installazioni. A trattare una materia tanto delicata saranno il Prof. Ing. Nicola Pasquino, professore di misure per la compatibilità magnetica dell’Università di Napoli “Federico II”, l’Ing. Marcello Allegretti, ingegnere biomedico, ricercatore scientifico indipendente e la Dott.ssa Samantha Cornacchia, fisico medico ed esperto qualificato in radioprotezione.

Segui tutte le news iscrivendoti al gruppo Whatsapp dedicato alla Provincia di Barletta-Andria-Trani oppure iscrivendoti sul canale Telegram cliccando qui.

Il particolare, il Prof. Pasquino terrà la relazione “L’esposizione ai campi elettromagnetici: il fenomeno, la posizione della scienza sugli effetti sull’uomo e l’illustrazione di casi reali”; l’Ing. Allegretti interverrà sul tema “Gli effetti biologici dei campi elettromagnetici; la dott.ssa Cornacchia tratterà l’argomento “Basi fisiche e posizione degli organismi internazionali sulle ultime ricerche”. Modererà l’incontro il Consigliere regionale Nino Marmo. 

Ricordiamo inoltre che scrivendo un messaggio al numero 353 3187906 è possibile inviare segnalazioni, immagini per la pubblicazione, mentre, per seguire tutte le news in tempo reale, vi consigliamo di cliccare “MI PIACE” sulla Pagina facebook.com/VideoAndriaWebtv oppure iscriversi a, gruppo Whatsapp cliccando qui, oppure iscrivendosi al gruppo Telegram cliccando qui o anche iscrivendosi al gruppo Facebook cliccando qui o in alternativa scrivendoci anche all’indirizzo redazione@videoandria.com).

---- Comunicazione di servizio di VideoAndria.com ---- l'articolo prosegue più sotto ----- ---- Fine comunicazione di servizio di VideoAndria.com ---- l'articolo prosegue qui sotto -----
#andria #casteldelmonte #andriesi #provinciabat #piazzacatuma #sanvalentinoandria #vialecrispiandria #sanvalentinoandria #comuneandria #comunediandria #chiavara #centrostoricodiandria #andriabarlettatrani #andrianotizie #documentariandria #andrianews #videoandria #videoandria.com #andriafacebook #andriawhatsapp #andriatelegram #andriainstagram #andriapuglia

Ricordiamo che è possibile ricevere tutte le news in tempo reale dall'app gratuita Telegram iscrivendosi al seguente indirizzo: https://t.me/andriabarlettatrani. Sempre attraverso Telegram è possibile inviarci segnalazioni in tempo reale anche con video e foto. Ricordiamo inoltre che cliccando "MI PIACE" sulla Pagina https://www.facebook.com/videoandria.notizie/ è possibile seguire tutte le news da Facebook. E' possibile scriverci anche via Whatsapp per inviarci segnalazioni anche con foto e video cliccando qui ed iscriversi al gruppo per la ricezione dei nostri link cliccando qui. Ricordiamo, inoltre, che è possibile seguire tutti i nostri tweet all'indirizzo https://twitter.com/videoandria. Gli aggiornamenti di VideoAndria.com sono anche su linkedin.com/company/andrianews e su https://vk.com/andrianews.