Lo scorso giovedì 11 Aprile presso la sede del Museo diocesano “San Riccardo” in via De Anellis, 46 ad Andria, si è svolta la conferenza stampa di presentazione dei lavori di ristrutturazione del Museo, che sarà restituito alla comunità ecclesiale e alla cittadinanza per un’ampia fruizione delle opere d’arte che custodisce.
Il Museo sarà ufficialmente inaugurato e aperto al pubblico il 23 aprile p.v, all’inaugurazione interverrà Mons. Bruno Forte, Arcivescovo di Chieti-Vasto. Alla conferenza stampa sono intervenuti: Mons. Luigi Mansi, Vescovo di Andria; Don Giannicola Agresti, Direttore del Museo; Ing. Pasquale Losito, Incaricato diocesano per i beni culturali ecclesiastici e l’Arch. Francesco Brudaglio, Direttore dei lavori.
«ll Museo “San Riccardo” della Diocesi di Andria è la testimonianza del vissuto ecclesiale testimonia, visibilmente, il cammino fatto lungo i secoli dalla comunità nella liturgia, nella catechesi, nella carità e nella cultura -dichiara il Vescovo Mons. Luigi Mansi-. Nasce dall’intento di valorizzare il patrimonio storico-artistico, per una maggiore custodia, promozione e fruizione. Il museo assolve, anche, ad una funzione pastorale perché attraverso le opere d’arte desidera comunicare il sacro, il bello, le radici. Nel conoscere l’opera d’arte si rivive la storia, la cultura, il dinamismo religioso ad essa sottesi, si percepisce il genio artistico che l’ha prodotta, l’input teologico-liturgico che l’ha generata. Espressione della memoria storica, permette di riscoprire il cammino di fede attraverso le opere delle varie generazioni. Le opere d’arte rivelano la capacità creativa di artisti, che hanno saputo segnare il proprio senso religioso e la devozione della comunità cristiana». Il video diffuso dall’emittente televisiva Tele Dehon:
- Segui VideoAndria.com:
- Su Facebook cliccando qui
- Su Telegram cliccando qui
- Su Whatsapp cliccando qui
- Su Twitter cliccando qui
- Su Instagram cliccando qui
Ricordiamo che è possibile ricevere tutte le news in tempo reale dall'app gratuita Telegram iscrivendosi al seguente indirizzo: https://t.me/andriabarlettatrani. Sempre attraverso Telegram è possibile inviarci segnalazioni in tempo reale anche con video e foto. Ricordiamo inoltre che cliccando "MI PIACE" sulla Pagina https://www.facebook.com/videoandria.notizie/ è possibile seguire tutte le news da Facebook. E' possibile scriverci anche via Whatsapp per inviarci segnalazioni anche con foto e video cliccando qui ed iscriversi al gruppo per la ricezione dei nostri link cliccando qui. Ricordiamo, inoltre, che è possibile seguire tutti i nostri tweet all'indirizzo https://twitter.com/videoandria. Gli aggiornamenti di VideoAndria.com sono anche su linkedin.com/company/andrianews e su https://vk.com/andrianews.