Maltempo ad Andria, emessa ordinanza sindacale: divieto di circolazione degli autoveicoli sprovvisti di catene

In previsione delle precipitazioni nevose previste dalla Protezione Civile Regionale, è stata emessa ordinanza sindacale che prevede il divieto di circolazione veicolare degli autoveicoli sprovvisti di catene dalle ore 20.00 del 3 gennaio sino a cessata emergenza; l’obbligo per la Multiservice di rimuovere le alberature che dovessero essere danneggiate dalla neve; l’obbligo per il Servizio Verde Pubblico a spargere il sale nelle vie cittadine e a carico dell’ARO (Rifiuti) quello di attivare le misure previste in caso di avversità atmosferiche. In allegato l’ordinanza sindacale.

ORDINANZA SINDACALE N. 2 DEL 03/01/2019 Settore Vigilanza e Protezione Civile-Osservatorio Sicurezza OGGETTO: ORDINANZA SINDACALE EMERGENZA NEVE 2019
IL SINDACO
Visto il Decreto Sindacale nr. 798 del 09/07/2018 di attribuzione all’Arch. Rosangela Laera delle funzioni di Vice – Sindaco;
Visti il messaggio di allerta n. 1 del 01/01/2019 ed il bollettino di criticità regionale n. 002
del 02/01/2019 emessi dalla sezione della Protezione Civile della Regione Puglia che prevedono i livelli di preallerta per probabili nevicate anche fino al livello del mare, con la previsione di precipitazione di carattere nevoso, con apporti al suolo generalmente moderati;
Viste le comunicazioni prevenute dalla Prefettura Barletta – Andria – Trani;
Visto che le condizioni sopra descritte si potrebbero ripercuotere sulla mobilità e sulla
circolazione urbana ed extra urbana, con pregiudizio per la pubblica incolumità;
Sentito il parere favorevole del Responsabile del Settore Vigilanza e Protezione Civile;
Ritenuto, pertanto, urgente ed improrogabile, ai sensi dell’art. 5 e 15 L. 225/92, dettare le
disposizioni a tutela della pubblica incolumità sul territorio cittadino in considerazione
dell’elevazione del rischio idrogeologico e idraulico, che prevede nei giorni 3 e 4 gennaio 2019 l’abbassamento della temperatura con nevicate e rischio di accumulo di neve e ghiaccio sulle strade;
Ritenuto in particolare che occorre:
 limitare il traffico veicolare urbano e extraurbano;
 prevedere servizi di pulizia delle strade con spargimento di sale, dando priorità alla
viabilità principale ed a siti sensibili;
Richiamato l’art. 54 del D.lgs. 18/08/2000 n° 267,
O R D I N A Per i motivi innanzi indicati:
1. Il divieto di circolazione veicolare privata all’interno del territorio comunale per tutti
gli autoveicoli sprovvisti di catene a bordo e/o di gomme termiche invernali e per
tutti i ciclomotori e motoveicoli, dalle ore 20.00 del 03/01/2019 fino a cessata
esigenza;
2. Al Comando della Polizia Locale di vigilare sul rispetto del presente provvedimento,
sanzionando ai sensi di legge i contravventori; ai Dirigenti dei Settori Tecnici
(Settore I, Settore II e III), ad assicurare la pronta reperibilità per gli interventi che si
dovessero rilevare urgenti e necessari, valutando la necessità della presenza di
personale tecnico-amministrativo ritenuto necessario, facoltà estesa a tutti i Dirigenti
dell’Ente, preposti alla gestione del personale;
3. Alla Società Andria Multiservice S.p.a., di provvedere alla manutenzione
straordinaria del verde pubblico, eliminando pericoli per la pubblica incolumità con
rimozione di alberature danneggiate degli eventi metereologici sopra citati;
4. Al Settore III di provvedere, tramite il Servizio Verde Pubblico, allo spargimento di
sale nei parchi cittadini (Villa Comunale, Parco IV novembre, S. Maria Vetere, P.zza
Umberto I, etc.) e tramite il Servizio Mobilità con il personale addetto alla
segnaletica, di provvedere alle esigenze che dovessero sorgere relativamente alla
viabilità cittadina, su disposizione del Responsabile del Comando della Polizia
Locale;
5. All’A.R.O. 2/BT di attivare le procedure di urgenza contrattualmente previste nei
casi di avversità atmosferiche;
I N V I T A
 I cittadini a limitare gli spostamenti veicolari ai soli casi di stretta necessità;
DA’ A T T O
Che il presente provvedimento:
 ai sensi e per gli effetti dell’art.2, comma 4 della Legge 7/08/1990 n° 241, avverso il
presente atto è ammesso il ricorso al Tribunale Amministrativo Regionale Puglia entro 60
gg dalla data di esecutività della presente, oppure, in alternativa, il ricorso straordinario al
Capo dello Stato (D.P.R. 24/11/1971, n°1199).
T R A S M E T T E
Il presente atto:
al Sig. Prefetto della Provincia Barletta Andria Trani;
alla Provincia BAT;
Al Presidente della Regione Puglia;
Alle Forze di Polizia;
Alla Andria Multiservizi Spa;
All’A.R.O. 2/BT.;
Al Direttore Generale ASL BAT
Al Comandate della Polizia Locale di Andria;
Al Dirigente Settore I;
Al Dirigente Settore II;
Al Dirigente Settore III;
Al Dirigente Settore IV;
Al Dirigente Settore V;
Al Dirigente Settore VI;
Al Dirigente Settore VII.

Segui tutte le news iscrivendoti al gruppo Whatsapp dedicato alla Provincia di Barletta-Andria-Trani oppure iscrivendoti sul canale Telegram cliccando qui.

“Documento informatico firmato digitalmente ai sensi del T.U. 445/2000 e del D.Lgs 82/2005 e rispettive norme collegate, il quale sostituisce il documento
cartaceo e la firma autografa; il documento informatico e’ memorizzato digitalmente ed e’ rintracciabile sul sito internet per il periodo della pubblicazione. L’accesso agli atti viene garantito tramite l’Ufficio URP ed i singoli responsabili del procedimento al quale l’atto si riferisce, ai sensi e con le modalità di cui alla L. 241/90, come modificata dalla L. 15/2005, nonché al regolamento per l’accesso agli atti della Citta’ di Andria”
IL VICE SINDACO Laera Rosa Angela 

#andria #casteldelmonte #andriesi #provinciabat #piazzacatuma #sanvalentinoandria #vialecrispiandria #sanvalentinoandria #comuneandria #comunediandria #chiavara #centrostoricodiandria #andriabarlettatrani #andrianotizie #documentariandria #andrianews #videoandria #videoandria.com #andriafacebook #andriawhatsapp #andriatelegram #andriainstagram #andriapuglia

Ricordiamo che è possibile ricevere tutte le news in tempo reale dall'app gratuita Telegram iscrivendosi al seguente indirizzo: https://t.me/andriabarlettatrani. Sempre attraverso Telegram è possibile inviarci segnalazioni in tempo reale anche con video e foto. Ricordiamo inoltre che cliccando "MI PIACE" sulla Pagina https://www.facebook.com/videoandria.notizie/ è possibile seguire tutte le news da Facebook. E' possibile scriverci anche via Whatsapp per inviarci segnalazioni anche con foto e video cliccando qui ed iscriversi al gruppo per la ricezione dei nostri link cliccando qui. Ricordiamo, inoltre, che è possibile seguire tutti i nostri tweet all'indirizzo https://twitter.com/videoandria. Gli aggiornamenti di VideoAndria.com sono anche su linkedin.com/company/andrianews e su https://vk.com/andrianews.