I massoni del Grande Oriente d’Italia si sono radunati a Castel del Monte e anche a Lecce. Lo rende noto Stefano Bisi, Gran Maestro del Grande Oriente d’Italia ai microfoni del Tgr Puglia (il servizio qui sotto).
Stando alle informazioni rilasciate nel corso di un’intervista alla Rai, nel maniero federiciano i massoni si sono incontrati con alcuni rappresentanti religiosi per individuare un “dialogo contro gli estremismi“. Ma quanti massoni del GOI ci sono in Puglia? Stando a quanto dichiarato dal Gran Maestro, nella nostra regione ci sarebbero circa un migliaio di “fratelli” presenti in tutte le province in Puglia. L’obiettivo ufficiale di questa organizzazione sarebbe quello di promuovere “il sociale ed il benessere dell’umanità“. Poi le rassicurazioni di trasparenza: riunioni a porte chiuse come una qualsiasi associazione nazionale che però consente anche ai non iscritti di partecipare alle iniziative e agli incontri pubblici. Gli iscritti devono intraprendere un percorso assicurando una fedina penale pulita.
Il Grande Oriente d’Italia (abbreviato in G.O.I.) è un’obbedienza massonica istituita ritualmente il 20 giugno 1805 a Milano. È chiamata anche Grande Oriente d’Italia – Palazzo Giustiniani, dal nome dell’omonimo palazzo in via della Dogana Vecchia in Roma, sede dell’organizzazione dal 1901 al 1985, tranne che durante il ventennio fascista (periodo in cui l’organizzazione fu abolita dallo Stato per poi riemergere dopo la II Guerra Mondiale). All’organizzazione faceva parte anche Giuseppe Garibaldi, massone 33º grado del Grande Oriente d’Italia (ricoprì anche brevemente la carica di Gran Maestro). Video del Tgr Puglia:
- Segui VideoAndria.com:
- Su Facebook cliccando qui
- Su Telegram cliccando qui
- Su Whatsapp cliccando qui
- Su Twitter cliccando qui
- Su Instagram cliccando qui
Ricordiamo che è possibile ricevere tutte le news in tempo reale dall'app gratuita Telegram iscrivendosi al seguente indirizzo: https://t.me/andriabarlettatrani. Sempre attraverso Telegram è possibile inviarci segnalazioni in tempo reale anche con video e foto. Ricordiamo inoltre che cliccando "MI PIACE" sulla Pagina https://www.facebook.com/videoandria.notizie/ è possibile seguire tutte le news da Facebook. E' possibile scriverci anche via Whatsapp per inviarci segnalazioni anche con foto e video cliccando qui ed iscriversi al gruppo per la ricezione dei nostri link cliccando qui. Ricordiamo, inoltre, che è possibile seguire tutti i nostri tweet all'indirizzo https://twitter.com/videoandria. Gli aggiornamenti di VideoAndria.com sono anche su linkedin.com/company/andrianews e su https://vk.com/andrianews.