Diffusi dall’assessorato alla Polizia Locale i primi numeri di bilancio dell’attività dei Vigili di Prossimità, il servizio avviato a partire dal 19 settembre scorso. Tra il 19 ed il 30 settembre sono stati effettuati 117 pattugliamenti nelle microzone in cui è stato suddiviso il territorio urbano, controllati 111 veicoli, effettuati 14 posti di controllo, elevate durante i pattugliamenti 49 sanzioni, rinvenuti e riconsegnati 6 veicoli rubati. In tutto le contravvenzioni eleate dagli agenti del Corpo nel periodo sono state 526 in 11 giorni, quelle effettuate dal sistema safer place 132.
Nei report dell’attività svolta vi sono anche i riferimenti alle segnalazioni che i cittadini hanno fatto durante le attività di controllo del territorio da parte dei Vigili di Prossimità. A titolo di esempio le segnalazioni riguardano marciapiedi sconnessi, rifacimento strisce pedonali, rifiuti abbandonati, autovetture in divieto sul marciapiede, autovetture in divieto, posti disabili e passi carrabili ostruiti, schiamazzi.
“E’ un primo segnale dell’ attività svolta dai Vigili impegnati nei due turni nei quali si articola, ogni giorno, il servizio di Prossimità. E’ ovviamente un primo esempio – spiega l’assessore alla Polizia Locale, avv. Pierpaolo Matera – dei servizi che i vigili possono assicurare e della utilità per i cittadini che possono fare, subito, le segnalazioni di disfunzioni e disservizi che poi vengono inoltrate ai competenti Settori. Tutte queste segnalazioni sono un pungolo all’attività degli uffici che hanno il grande compito di rendere il più possibile rapida ed efficace l’azione della Pubblica Amministrazione. Ringrazio tutto il personale del Corpo di Polizia Municipale che sta collaborando attivamente a questo servizio che, ovviamente, andrà valutato quando sarà totalmente a regime. In queste prime settimane il personale del Corpo sta reagendo positivamente alle nuove disposizioni di servizio assolutamente innovative che stiamo dando. Questo primo report sarà presto seguito da quello relativo al mese diottobre e così sarà per tutti quelli successivi”.
- Segui VideoAndria.com:
- Su Facebook cliccando qui
- Su Telegram cliccando qui
- Su Whatsapp cliccando qui
- Su Twitter cliccando qui
- Su Instagram cliccando qui
Ricordiamo che è possibile ricevere tutte le news in tempo reale dall'app gratuita Telegram iscrivendosi al seguente indirizzo: https://t.me/andriabarlettatrani. Sempre attraverso Telegram è possibile inviarci segnalazioni in tempo reale anche con video e foto. Ricordiamo inoltre che cliccando "MI PIACE" sulla Pagina https://www.facebook.com/videoandria.notizie/ è possibile seguire tutte le news da Facebook. E' possibile scriverci anche via Whatsapp per inviarci segnalazioni anche con foto e video cliccando qui ed iscriversi al gruppo per la ricezione dei nostri link cliccando qui. Ricordiamo, inoltre, che è possibile seguire tutti i nostri tweet all'indirizzo https://twitter.com/videoandria. Gli aggiornamenti di VideoAndria.com sono anche su linkedin.com/company/andrianews e su https://vk.com/andrianews.