Andria: scadenza prima rata TASI il 18 giugno 2018. Modalità di calcolo

Si ricorda che a decorrere dal 1° gennaio 2014 con la legge 27 dicembre 2013 n.147 e successive modifiche ed integrazioni, art. 1 comma 639 e seguenti, è stata istituita l’Imposta Unica Comunale (IUC), composta da tre distinti tributi: l’imposta municipale propria (IMU) di natura patrimoniale dovuta dal possessore di immobili, escluse le abitazioni principali; il tributo sui servizi indivisibili (TASI) destinata alla copertura dei costi dei servizi indivisibili erogati dai comuni, a carico sia del possessore che dell’utilizzatore dell’immobile; la tassa sui rifiuti (TARI) destinata alla copertura dei costi del servizio di gestione dei rifiuti, a carico dell’utilizzatore dell’immobile.

Come di consuetudine a giugno dovranno essere rispettate alcune scadenze fiscali, la più importante riguarda il pagamento della prima rata di TASI: 18 giugno 2018. Questa scadenza ha validità nazionale. Per quanto riguarda la procedura per il calcolo della TASI bisognerà avvalersi delle aliquote deliberate per il 2018, quindi si prende come base di partenza il valore della rendita catastale rivalutandola del 5%, ottenuto il risultato lo si dovrà moltiplicare per il coefficiente fissato per il vostro immobile, al quale infine dovrà essere applicata l’aliquota fissata per TASI.

Segui tutte le news iscrivendoti al gruppo Whatsapp dedicato alla Provincia di Barletta-Andria-Trani oppure iscrivendoti sul canale Telegram cliccando qui.

Si ricorda in merito che la base imponibile della TASI è la stessa prevista per l’IMU ai sensi dell’art. 13 del decreto-legge 6 dicembre 2011, n. 201 convertito, con modificazioni, dalla legge 22 dicembre 2011, n. 214 s.m.i., all’interno del quale viene fatto riferimento all’art. 5, commi 1, 3, 5 e 6 del D.Lgs. 504/1992, ed ai commi 4 e 5 dell’art. 13 del D.L. 201/2011.

MODALITA’ DI CALCOLO E VERSAMENTO

---- Comunicazione di servizio di VideoAndria.com ---- l'articolo prosegue più sotto ----- ---- Fine comunicazione di servizio di VideoAndria.com ---- l'articolo prosegue qui sotto -----

Per quanto attiene la TASI, questa Amministrazione ha approvato il Regolamento con Deliberazione di Consiglio Comunale nr. 49 del 9 settembre 2014 e con Deliberazione di Consiglio Comunale nr. 4 del 28 marzo 2018 ha stabilito per l’annualità 2018 quanto segue:

  • di fissare le seguenti fattispecie imponibili e le relative aliquote, nel rispetto dei limiti fissati dall’articolo 1, commi 676-677, della legge n. 147/2013, così come modificato dall’art. 1 c.14 della Legge 208/15:

Fattispecie

Aliquota unica

---- Comunicazione di servizio di VideoAndria.com ---- l'articolo prosegue più sotto ----- ---- Fine comunicazione di servizio di VideoAndria.com ---- l'articolo prosegue qui sotto -----

Abitazione principale e relative pertinenze, escluse quelle classificate nelle categorie catastali A/1, A/8, A/9

esenti

Abitazione principale e relative pertinenze classificate nelle categorie catastali A/1, A/8, A/9

2,00 per mille

Altri immobili o fabbricati, aree edificabili

2,00 per mille

Fabbricati rurali ad uso strumentale

1,00 per mille

Unità immobiliare occupata da un soggetto diverso dal titolare del diritto reale sull’unità immobiliare : titolare ed occupante devono corrispondere una autonoma obbligazione tributaria

Occupante: 10% ammontare TASI

Titolare : 90% ammontare TASI

Terreni agricoli, nonché le aree fabbricabili coltivate ad uso agricolo, possedute e condotte da coltivatori diretti o da imprenditori agricoli iscritti alla previdenza agricola

esenti

Immobili concessi in comodato d’ uso gratuito ai parenti in linea retta del proprietario, i quali la destinano ad abitazione principale, escluse le categorie catastali A/1, A/8, A/9

Riduzione al 50% della base imponibile

1ª RATA : 18 GIUGNO 2018 con versamento pari al 50% dell’importo dovuto, a titolo di acconto;

2ª RATA : 17 DICEMBRE 2018 con versamento del saldo dovuto;

L’importo fino a concorrenza del quale il versamento non è dovuto è di € 12,00 (dodicivirgolazerozero) per anno d’imposta.

Il versamento deve essere effettuato con modello F24 utilizzando i codici tributo di seguito riportati (risoluzioni dell’Agenzia delle Entrate n. 46/E del 24/04/2014):

Codice catastale Comune di Andria : A285

3958

TASI – tributi per i servizi indivisibili su abitazioni principali e pertinenze – art. 1, co.639, L.n.147/2013 e succ. modif.

3959

TASI – tributi per i servizi indivisibili per fabbricati rurali ad uso strumentale – art. 1, co.639, L.n.147/2013 e succ. modif.

3960

TASI – tributi per i servizi indivisibili per le aree fabbricabili – art. 1, co.639, L.n.147/2013 e succ. modif.

3961

TASI – tributi per i servizi indivisibili per altri fabbricati – art. 1, co.639, L.n.147/2013 e succ. modif.

 

#andria #casteldelmonte #andriesi #provinciabat #piazzacatuma #sanvalentinoandria #vialecrispiandria #sanvalentinoandria #comuneandria #comunediandria #chiavara #centrostoricodiandria #andriabarlettatrani #andrianotizie #documentariandria #andrianews #videoandria #videoandria.com #andriafacebook #andriawhatsapp #andriatelegram #andriainstagram #andriapuglia

Ricordiamo che è possibile ricevere tutte le news in tempo reale dall'app gratuita Telegram iscrivendosi al seguente indirizzo: https://t.me/andriabarlettatrani. Sempre attraverso Telegram è possibile inviarci segnalazioni in tempo reale anche con video e foto. Ricordiamo inoltre che cliccando "MI PIACE" sulla Pagina https://www.facebook.com/videoandria.notizie/ è possibile seguire tutte le news da Facebook. E' possibile scriverci anche via Whatsapp per inviarci segnalazioni anche con foto e video cliccando qui ed iscriversi al gruppo per la ricezione dei nostri link cliccando qui. Ricordiamo, inoltre, che è possibile seguire tutti i nostri tweet all'indirizzo https://twitter.com/videoandria. Gli aggiornamenti di VideoAndria.com sono anche su linkedin.com/company/andrianews e su https://vk.com/andrianews.