Ricevuta a Palazzo di Città la delegazione internazionale impegnata ad Andria, presso l’IC Verdi Cafaro, nel progetto Erasmus Plus-Key Action 2 Cooperation for innovation and the exchange of good practices, guidata dalla dirigente dello stesso Istituto, prof.ssa Grazia Suriano. La delegazione, composta da docenti ed alunni rumeni, spagnoli e portoghesi, è stata ricevuta dal Sindaco, avv. Nicola Giorgino, che ha messo in risalto il grande patrimonio di saperi che il territorio e la storia di Andria offrono, una città tutta da scoprire all’insegna di un modello formativo e di conoscenza che, in Europa, deve essere il più possibile comune ed ispirato ai valori della condivisione e di accettazione delle diversità.
Gli scopi del progetto sono stati illustrati dalla professoressa Suriano che ha sottolineato che i patner del progetto – l’Istituto di educazione secondaria San Josè – Cuenca (Spagna), la Scoala Gimnaziala Tiberiu Morariu di Salva (Romania), l’Agrupamento de Escolas de Almeirim (Portogallo) – stanno partecipando ad un progetto che consente a scuole provenienti da Paesi diversi di “lavorare insieme, di sviluppare e trasferire tra di loro buone pratiche ed approcci innovativi nel campo dell’educazione. In questi giorni di lavoro e di incontri stiamo verificando l’importanza della conoscenza, della motivazione educazionale, i talenti da valutare e molto altro ancora. Il nome del progetto vede tutti impegnati per supportare i giovani Europei nella costruzione del loro personale progetto di vita. Nel contesto della Strategia Europa 2020 uno degli obiettivi prioritari-ha detto ancora la Suriano – è la lotta contro l’abbandono scolastico per ridurlo al di sotto del 10% e così combattere anche il fenomeno della disoccupazione che è una delle conseguenze dell’abbandono”. La cerimonia si è conclusa con il saluto dell’Assessore alla Pubblica Istruzione, avv. Paola Albo, che ha consegnato ai capi delegazioni alcune pubblicazioni in lingua inglese della storia di Andria e della mappa della città.
- Segui VideoAndria.com:
- Su Facebook cliccando qui
- Su Telegram cliccando qui
- Su Whatsapp cliccando qui
- Su Twitter cliccando qui
- Su Instagram cliccando qui
Ricordiamo che è possibile ricevere tutte le news in tempo reale dall'app gratuita Telegram iscrivendosi al seguente indirizzo: https://t.me/andriabarlettatrani. Sempre attraverso Telegram è possibile inviarci segnalazioni in tempo reale anche con video e foto. Ricordiamo inoltre che cliccando "MI PIACE" sulla Pagina https://www.facebook.com/videoandria.notizie/ è possibile seguire tutte le news da Facebook. E' possibile scriverci anche via Whatsapp per inviarci segnalazioni anche con foto e video cliccando qui ed iscriversi al gruppo per la ricezione dei nostri link cliccando qui. Ricordiamo, inoltre, che è possibile seguire tutti i nostri tweet all'indirizzo https://twitter.com/videoandria. Gli aggiornamenti di VideoAndria.com sono anche su linkedin.com/company/andrianews e su https://vk.com/andrianews.