Andria: “inutile lamentarsi della tassa rifiuti se produciamo troppo secco, dobbiamo differenziare bene”

“Ci lamentiamo del costo della Tari e potremmo avere anche ragione, ma quanto facciamo ciascuno di noi, in coscienza, per migliorare il conferimento dei rifiuti con un’efficace raccolta differenziata?” – se lo chiede il consigliere comunale andriese Benedetto Miscioscia (Noi Con Salvini). 

“Molti cittadini, ne sono convinto, – prosegue Miscioscia – “non sanno che gli aumenti della TARI derivano anche dai maggiori costi sopportati per il trasporto e lo smaltimento dei rifiuti indifferenziati abbandonati nelle nostre campagne e lungo le nostre strade, costringendoci a conferirli, dopo averli raccolti, nei centri di trattamento o di bio-stabilizzazione per la separazione dei rifiuti. Ultimamente assistiamo ad un preoccupante fenomeno degenerativo della modalità di conferimento dei rifiuti, che riguarda anche il porta a porta. Infatti si notano sempre più spesso davanti gli usci delle case bustoni contenenti ogni genere di rifiuti sempre meno differenziati conferiti come secco“.

Segui tutte le news iscrivendoti al gruppo Whatsapp dedicato alla Provincia di Barletta-Andria-Trani oppure iscrivendoti sul canale Telegram cliccando qui.

“Altro che raccolta differenziata! Insomma al già grave problema dell’abbandono dei rifiuti nelle nostre campagne e lungo i cigli delle nostre strade, ora si aggiunge, purtroppo, anche quello dello scorretto comportamento nel conferimento dei rifiuti direttamente sotto casa. Questo atteggiamento contrario all’osservanza delle buone regole comportamentali e del senso civico, oltre a rappresentare un grave problema per l’ambiente con ripercussioni anche sulla natura, determina anche conseguenze sotto il profilo igienico sanitario ed economico per i maggiori costi di smaltimento, scaturito dall’obbligo di conferire tali rifiuti nei centri di selezione che fa lievitare la Tari”.

“Di fronte allo scempio generato da cittadini incivili e pochi incline a rispettare le buone regole, non possiamo rimanere né inermi, né quanto meno silenti. Per tale motivo, sento il dovere di denunciare pubblicamente questi cittadini che si comportano da irresponsabili, invitando, prima di tutto i cittadini di buon senso a vigilare e denunciare simili comportamenti mentre al Sindaco ed in particolare agli Assessori all’ambiente e alla Polizia Locale, rivolgo l’appello affinché l’amministrazione, attivi senza indugio, un servizio sinergico tra le unità di Polizia locale con il coinvolgimento del Consorzio delle Guardie Campestri, degli istituti di vigilanza e delle guardie volontarie regolarmente decretate dalla Prefettura per l’espletamento di un mirato controllo non solo nelle nostre campagne e lungo le strade ma anche nelle aree urbanizzate anche con la verifica del conferimento dei rifiuti porta a porta”.

---- Comunicazione di servizio di VideoAndria.com ---- l'articolo prosegue più sotto ----- ---- Fine comunicazione di servizio di VideoAndria.com ---- l'articolo prosegue qui sotto -----

“Urge il pugno duro dell’amministrazione con un deciso e convinto indirizzo politico, che non può e non deve più essere procrastinato per rispetto di tanta gente che correttamente e civilmente effettua la raccolta differenziata e che si ritrova a dover pagare gli aumenti per colpa di cittadini incivili che in modo criminale, perché di crimine si tratta per le conseguenze che si determinano sotto il profilo ambientale ed economico, abbandonano i propri rifiuti in modo indiscriminato. Questa è una battaglia innanzitutto di civiltà e di buon senso civico ma, soprattutto, di rispetto verso l’ambiente e la natura, che tutti a parole diciamo di volere difendere. Ma solo a parole, come fanno i nostri avversari politici che non trovano di meglio che accusare continuamente l’amministrazione di incapacità, invece di levare la loro voce di condanna nei confronti di quei cittadini che “sbagliano”, per non usare termini più dispregiativi. Ritengo che il senso civico non abbia colore politico e debba contraddistinguere tutti indistintamente” – conclude Miscioscia. 

#andria #casteldelmonte #andriesi #provinciabat #piazzacatuma #sanvalentinoandria #vialecrispiandria #sanvalentinoandria #comuneandria #comunediandria #chiavara #centrostoricodiandria #andriabarlettatrani #andrianotizie #documentariandria #andrianews #videoandria #videoandria.com #andriafacebook #andriawhatsapp #andriatelegram #andriainstagram #andriapuglia

Ricordiamo che è possibile ricevere tutte le news in tempo reale dall'app gratuita Telegram iscrivendosi al seguente indirizzo: https://t.me/andriabarlettatrani. Sempre attraverso Telegram è possibile inviarci segnalazioni in tempo reale anche con video e foto. Ricordiamo inoltre che cliccando "MI PIACE" sulla Pagina https://www.facebook.com/videoandria.notizie/ è possibile seguire tutte le news da Facebook. E' possibile scriverci anche via Whatsapp per inviarci segnalazioni anche con foto e video cliccando qui ed iscriversi al gruppo per la ricezione dei nostri link cliccando qui. Ricordiamo, inoltre, che è possibile seguire tutti i nostri tweet all'indirizzo https://twitter.com/videoandria. Gli aggiornamenti di VideoAndria.com sono anche su linkedin.com/company/andrianews e su https://vk.com/andrianews.