Un incontro molto emozionante quello registrato a fine settembre 2017 quando decine di Sindaci hanno incontrato Papa Francesco in Vaticano. All’incontro erano presenti anche il Sindaco di Roma Virginia Raggi, il Sindaco di Napoli Luigi De Magistris, il Sindaco di Bari e Presidente dell’Anci Antonio Decaro e anche il Sindaco di Andria Nicola Giorgino.
Una responsabilità per grandi città, da Roma ad Andria, divise da problemi e partiti e movimenti politici differenti ma al contempo da tematiche simili (turismo, economia, gestione rifiuti e ovviamente benessere dei cittadini) di cui il Papa ha brevemente parlato durante l’incontro svoltosi in Vaticano.
«Il punto di vista degli ultimi – ha ricordato il Papa agli oltre 200 Sindaci presenti in sala – è la migliore scuola, ci fa capire quali sono i bisogni più veri e mette a nudo le soluzioni solo apparenti. Mentre ci dà il polso dell’ingiustizia, ci indica anche la strada per eliminarla: costruire comunità dove ciascuno si senta riconosciuto come persona e cittadino, titolare di doveri e diritti, nella logica indissolubile che lega l’interesse del singolo e il bene comune». Perché «ciò che contribuisce al bene di tutti concorre anche al bene del singolo».
Il lavoro del Sindaco è molto più difficile di quello di un parlamentare e quindi il messaggio è chiaro: la politica tutta deve sostenere i sindaci a prescindere dal loro colore politico: dalla gestione della cosa pubblica al riammodernamento delle periferie sino ai servizi locali come la rifiuti è arrivato il momento di proporre soluzioni ed evitare inutili polemiche politiche finalizzate solo alle candidature.
- Segui VideoAndria.com:
- Su Facebook cliccando qui
- Su Telegram cliccando qui
- Su Whatsapp cliccando qui
- Su Twitter cliccando qui
- Su Instagram cliccando qui
Ricordiamo che è possibile ricevere tutte le news in tempo reale dall'app gratuita Telegram iscrivendosi al seguente indirizzo: https://t.me/andriabarlettatrani. Sempre attraverso Telegram è possibile inviarci segnalazioni in tempo reale anche con video e foto. Ricordiamo inoltre che cliccando "MI PIACE" sulla Pagina https://www.facebook.com/videoandria.notizie/ è possibile seguire tutte le news da Facebook. E' possibile scriverci anche via Whatsapp per inviarci segnalazioni anche con foto e video cliccando qui ed iscriversi al gruppo per la ricezione dei nostri link cliccando qui. Ricordiamo, inoltre, che è possibile seguire tutti i nostri tweet all'indirizzo https://twitter.com/videoandria. Gli aggiornamenti di VideoAndria.com sono anche su linkedin.com/company/andrianews e su https://vk.com/andrianews.