Rivoluzione alla Festa di San Riccardo di Andria: concerto con le band andriesi. E’ quanto appreso da una conferenza stampa trasmessa in diretta dalla Pagina Facebook dell’Assessorato alla Cultura del Comune di Andria e diffusa pubblicamente. Il Sindaco Avv. Nicola Giorgino, l’Assessore alla Cultura ed al Turismo Avv. Luigi Del Giudice e Don Gianni Agresti della Diocesi di Andria, hanno illustrato durante una conferenza stampa il programma degli eventi folkloristici e religiosi per la Festa Patronale 2017 in programma dal 16 al 18 settembre:
PROGRAMMA FOLKLORISTICO:
Sabato 16 settembre 2017
ore 07.30 Diana Pirotecnica;
ore 10.00 – 23.00 Mostra Fotografica “Andria antica” presso Ufficio Comunale IAT- Turismo a cura del ricercatore storico Michele De Lucia – ingresso gratuito;
ore 21.00 Band artisti locali Concerto Brauns, Click’s, Erica Pellegrino, the Pimps ft Misga presso piazza Catuma ingresso gratuito;
ore 18.00 – 21.30 I grandi maestri del 900 – da Manet a Tode -Modigliani, Renoir, Warhol, Zancanaro, Picasso, Manet – presso Chiesa Mater Gratiae biglietto € 3,00 (ridotto € 1,00);
Domenica 17 settembre 2017
ore 07.30 Diana Pirotecnica;
ore 09.30 Turisti in Puglia Incoming Visita Teatralizzata “Federico e il sogno della conoscenza” piazza Catuma;
ore 10.00 – 23.00 Mostra Fotografica “Andria antica” presso Ufficio Comunale IAT – Turismo a cura del ricercatore storico Michele De Lucia – ingresso gratuito;
ore 21.30 Concerto Bandistico .- Banda Musicale Filarmonica Bitontina presso Piazza Catuma;
ore 18.00 – 21.30 I grandi maestri del 900 – da Manet a Tode -Modigliani, Renoir, Warhol, Zancanaro, Picasso, Manet. presso Chiesa Mater Gratiae biglietto € 3,00 (ridotto € 1,00);
ore 00.00 Gran Spettacolo di fuochi pirotecnici (zona via Paganini e parallele) a cura della ditta Pirofantasy;
Lunedì 18 settembre 2017
ore 10.00 – 23.00 Mostra Fotografica “Andria antica” presso Ufficio Comunale IAT – Turismo a cura del ricercatore storico Michele De Lucia – ingresso gratuito;
ore 18.00 – 21.30 I grandi maestri del 900 – da Manet a Tode -Modigliani, Renoir, Warhol, Zancanaro, Picasso, Manet. presso Chiesa Mater Gratiae biglietto € 3,00 (ridotto € 1,00);
ore 21.00 RON in Concerto “ LA FORZA DI DIRE SÌ – Tour 2017” piazza Catuma.
PROGRAMMA RELIGIOSO
Sabato 16 settembre
ore 18.00 nella chiesa Cattedrale: Primi Vespri in onore della B.V. Maria (mentre nel santuario muoverà la processione);
ore 19.00 presso la chiesa delle Croci: Accoglienza del simulacro della Madonna dei Miracoli da parte del Vescovo, del clero e del popolo. La processione proseguira per le seguenti vie: S. Andrea, Federico II di Svevia, piazza Manfredi, Corrado IV di Svevia, piazza La Corte, piazza Duomo, Chiesa Cattedrale dove il Vescovo Mansi impartirà la benedizione. Seguirà celebrazione eucaristica;
Domenica 17 settembre
ore 7.00, 8.00, 9.00, 10.00 SS Messe presso la chiesa Cattedrale;
ore 11.30 Solenne Messa Pontificale presieduta da Mons. Luigi Mansi;
ore 19.00 Processione dei Santi Patroni, itinerario: piazza Duomo, piazza La Corte, via La Corte, via Vaglio, piazza Vittorio Emanuele II (lato Ceci), Porta Castello, via De Gasperi, via Regina Margherita, via Duca di Genova, Corso Cavour, viale Roma, piazza Trieste e Trento, via Vespucci, via Ferrucci, via Bovio, Porta Castello, piazza Vittorio Emanuele II dove si concluderà la Processione con la benedizione del Vescovo. Nella chiesa Cattedrale seguirà la Celebrazione Eucaristica;
Lunedì 18 settembre
ore 8.00, 9.00, 10.00, 11.00, 12.00 Celebrazioni liturgiche presso la chiesa Cattedrale;
ore 19.00 Concelebrazione Eucaristica di ringraziamento.
Il VIDEO della diretta streaming diffuso su Facebook:
Conferenza stampa | Festa patronale di Andria | 16-17-18 settembre
Programma degli eventi religiosi, culturali e folkloristici.
#festapatronale #andria #sanriccardo
Posted by Città di Andria – Cultura e Turismo on Friday, September 15, 2017
- Segui VideoAndria.com:
- Su Facebook cliccando qui
- Su Telegram cliccando qui
- Su Whatsapp cliccando qui
- Su Twitter cliccando qui
- Su Instagram cliccando qui
Ricordiamo che è possibile ricevere tutte le news in tempo reale dall'app gratuita Telegram iscrivendosi al seguente indirizzo: https://t.me/andriabarlettatrani. Sempre attraverso Telegram è possibile inviarci segnalazioni in tempo reale anche con video e foto. Ricordiamo inoltre che cliccando "MI PIACE" sulla Pagina https://www.facebook.com/videoandria.notizie/ è possibile seguire tutte le news da Facebook. E' possibile scriverci anche via Whatsapp per inviarci segnalazioni anche con foto e video cliccando qui ed iscriversi al gruppo per la ricezione dei nostri link cliccando qui. Ricordiamo, inoltre, che è possibile seguire tutti i nostri tweet all'indirizzo https://twitter.com/videoandria. Gli aggiornamenti di VideoAndria.com sono anche su linkedin.com/company/andrianews e su https://vk.com/andrianews.