Ad Andria radiologia a casa dei pazienti impossibilitati a spostarsi: visitate 350 persone in un anno di volontariato

350 pazienti esaminati e circa 780 esami prodotti solo nell’ultimo anno. Questi gli importanti numeri evidenziati durante l’assemblea annuale dell’associazione di volontariato Tecnici Sanitari di Radiologia Medica (TSRM) di Andria.

La TSRM Volontari – Andria è un’associazione di volontariato, nata nel 2012 dall’idea di un gruppo di tecnici di radiologia dell’ospedale di Andria i quali, grazie a un contributo della Fondazione Megamark di Trani, hanno dato vita a un progetto di radiologia domiciliare.   

Segui tutte le news iscrivendoti al gruppo Whatsapp dedicato alla Provincia di Barletta-Andria-Trani oppure iscrivendoti sul canale Telegram cliccando qui.

Tale progetto si fonda su un’idea semplice eppure essenziale: eseguire esami radiologici  direttamente a casa dei pazienti che sono impossibilitati a recarsi in ospedale per ragioni di salute o limitazioni fisiche.

È un servizio che nella sua semplicità è riuscito a risolvere problemi alle famiglie dei pazienti, alla comunità, ai presidi ospedalieri e ai mezzi di soccorso.

---- Comunicazione di servizio di VideoAndria.com ---- l'articolo prosegue più sotto ----- ---- Fine comunicazione di servizio di VideoAndria.com ---- l'articolo prosegue qui sotto -----

La sua continua crescita nel corso degli anni è la prova della sua utilità.

Due tecnici di radiologia, dietro richiesta del medico curante, si recano a casa del paziente con un apparecchio portatile per le radiografie ed eseguono l’esame richiesto.

La refertazione invece è assicurata dai medici radiologi presenti nei diversi ospedali della Bat, grazie a un protocollo d’intesa che l’associazione ha sottoscritto con la ASL BT.  

Il progetto è il primo e al momento unico nel suo genere in Puglia. Nonché uno dei pochi in Italia.

---- Comunicazione di servizio di VideoAndria.com ---- l'articolo prosegue più sotto ----- ---- Fine comunicazione di servizio di VideoAndria.com ---- l'articolo prosegue qui sotto -----

Forse anche per questo qualche mese fa ha attirato l’attenzione  del direttore del Dipartimento Salute della Regione Puglia, dr. Giancarlo Ruscitti, il quale  ha voluto incontrare gli ideatori  per saperne di più.

Proprio da questo incontro è nata l’esigenza di provare ad estendere il servizio ad altri territori, sperimentandolo su più vasta scala.

Un anno pieno di soddisfazioni dunque per l’ associazione TSRM Volontari– Andria che adesso ha altri progetti in cantiere.

Il Consiglio Direttivo dell’Associazione ha deliberato di destinare i proventi ricevuti per la campagna del 5 x 1000 alla programmazione ed effettuazione di un ciclo di conferenze in vari Istituti di Scuola Media Superiore della Provincia BT.

Per i prossimi mesi verranno programmati degli incontri nelle scuole mirati alla prevenzione del tumore al seno, considerato che i dati sostengono che il 30% dei casi di cancro al seno potrebbero essere evitati con alcuni accorgimenti.

A questo proposito, qualunque istituto scolastico interessato ad ospitare un evento informativo simile  può contattare l’associazione al numero 349 9118101, dalle 17:00 alle 20:00. Il programma è in definizione

(Dr. Giacinto Abruzzese – Assoc. TSRM Volontari – Andria) 

#andria #casteldelmonte #andriesi #provinciabat #piazzacatuma #sanvalentinoandria #vialecrispiandria #sanvalentinoandria #comuneandria #comunediandria #chiavara #centrostoricodiandria #andriabarlettatrani #andrianotizie #documentariandria #andrianews #videoandria #videoandria.com #andriafacebook #andriawhatsapp #andriatelegram #andriainstagram #andriapuglia

Ricordiamo che è possibile ricevere tutte le news in tempo reale dall'app gratuita Telegram iscrivendosi al seguente indirizzo: https://t.me/andriabarlettatrani. Sempre attraverso Telegram è possibile inviarci segnalazioni in tempo reale anche con video e foto. Ricordiamo inoltre che cliccando "MI PIACE" sulla Pagina https://www.facebook.com/videoandria.notizie/ è possibile seguire tutte le news da Facebook. E' possibile scriverci anche via Whatsapp per inviarci segnalazioni anche con foto e video cliccando qui ed iscriversi al gruppo per la ricezione dei nostri link cliccando qui. Ricordiamo, inoltre, che è possibile seguire tutti i nostri tweet all'indirizzo https://twitter.com/videoandria. Gli aggiornamenti di VideoAndria.com sono anche su linkedin.com/company/andrianews e su https://vk.com/andrianews.