Martedì scorso in Corso Cavour 130, nuova sede della Confesercenti, si è svolto un incontro confronto tra alcuni degli esercenti del centro storico e le istituzioni, sotto la direzione del presidente Tommaso Leonetti circa l’attivazione della ZTL. Ospiti dell’incontro sono stati l’Assessore alla mobilità e viabilità Raimondi Giuseppe e il comandante dei vigili urbani Zingaro Riccardo. Una linea comune e coerente quella che unisce Confesercenti e Confcommercio, nella gestione della problematica, infatti a presiedere l’incontro c’era anche il presidente Mastrodonato Riccardo.
È emerso subito che gli esercenti sono favorevoli alla ZTL e non ad una Zona Pedonale regolamentata da permessi di transito a pagamento. Ritengono che limitare e regolamentare il flusso automobilistico, sia necessario solo la sera e non durante il resto del giorno. Le condizioni necessarie per la trasformazione di un’area cosi vasta, è che prima vengano messe in campo opere sostanziali di rilancio commerciale, turistico, culturale e garantita la sicurezza.
“Se le motivazioni che spingono l’amministrazione ad adottare una misura del genere sono di abbassare i livelli di inquinamento e sicurezza stradale, perché nel regolamento non si parla di peso e dell’omologazione dei veicoli?” – si chiedono da Confesercenti.
“Il problema del parcheggio è considerato cruciale nella realizzazione del progetto stesso. Gestire i pochi parcheggi disponibili tra residenti, commercianti e turisti è davvero un’ardua scelta. Per questo a gran voce è emersa la necessità di sviluppare una soluzione efficiente e concreta. Soluzione che eviterebbe la già saturazione delle aree limitrofe al centro storico, come Via Ferrucci e Via Regina Margherita, già fortemente provate da questo problema”.
“Chiediamo a gran voce che questo percorso sia il più condiviso possibile per la buona riuscita dell’intervento e restiamo in attesa di una risposta, magari attraverso un pubblico incontro da parte delle istituzioni“ – concludono da Confesercenti.
- Segui VideoAndria.com:
- Su Facebook cliccando qui
- Su Telegram cliccando qui
- Su Whatsapp cliccando qui
- Su Twitter cliccando qui
- Su Instagram cliccando qui
Ricordiamo che è possibile ricevere tutte le news in tempo reale dall'app gratuita Telegram iscrivendosi al seguente indirizzo: https://t.me/andriabarlettatrani. Sempre attraverso Telegram è possibile inviarci segnalazioni in tempo reale anche con video e foto. Ricordiamo inoltre che cliccando "MI PIACE" sulla Pagina https://www.facebook.com/videoandria.notizie/ è possibile seguire tutte le news da Facebook. E' possibile scriverci anche via Whatsapp per inviarci segnalazioni anche con foto e video cliccando qui ed iscriversi al gruppo per la ricezione dei nostri link cliccando qui. Ricordiamo, inoltre, che è possibile seguire tutti i nostri tweet all'indirizzo https://twitter.com/videoandria. Gli aggiornamenti di VideoAndria.com sono anche su linkedin.com/company/andrianews e su https://vk.com/andrianews.