“L’insicurezza che troppi medici e operatori sanitari vivono nei posti di continuità assistenziale (ex guardie mediche) è un fenomeno grave e purtroppo sottovalutato su cui urgono interventi da parte del Ministero della Salute e del Ministero dell’Interno. Solo quest’anno si sono verificati vari episodi di aggressioni, intimidazioni e minacce. Come certificato da tempo dalla FIMMG, tra quanti compiono i turni, soprattutto di notte, vi è forte preoccupazione. A ciò si aggiunge, in tempi di tagli per la sanità compiuti spesso con l’accetta, il fatto che a differenza del passato sono sempre più frequenti i casi in cui il medico di turno nelle ore notturne si trovi in servizio completamente da solo, essendo così esposto a maggiori potenziali pericoli. Eppure in base agli accordi collettivi nazionali le ASL dovrebbero garantire che nelle sedi del servizio di continuità assistenziale idonei locali e adeguate misure di sicurezza. Su queste premesse ho presentato un’interrogazione ai Ministeri della Salute e dell’Interno per sapere quali urgenti iniziative di competenza intendano assumere con riguardo particolare l’uno al tema delle risorse e dell’organizzazione del servizio di continuità assistenziale, l’altro in relazione alle condizioni di insicurezza oggi esistenti”.
Lo afferma in una nota Benedetto Fucci, deputato dei Conservatori e Riformisti nella Commissione Affari Sociali della Camera.
- Segui VideoAndria.com:
- Su Facebook cliccando qui
- Su Telegram cliccando qui
- Su Whatsapp cliccando qui
- Su Twitter cliccando qui
- Su Instagram cliccando qui
Ricordiamo che è possibile ricevere tutte le news in tempo reale dall'app gratuita Telegram iscrivendosi al seguente indirizzo: https://t.me/andriabarlettatrani. Sempre attraverso Telegram è possibile inviarci segnalazioni in tempo reale anche con video e foto. Ricordiamo inoltre che cliccando "MI PIACE" sulla Pagina https://www.facebook.com/videoandria.notizie/ è possibile seguire tutte le news da Facebook. E' possibile scriverci anche via Whatsapp per inviarci segnalazioni anche con foto e video cliccando qui ed iscriversi al gruppo per la ricezione dei nostri link cliccando qui. Ricordiamo, inoltre, che è possibile seguire tutti i nostri tweet all'indirizzo https://twitter.com/videoandria. Gli aggiornamenti di VideoAndria.com sono anche su linkedin.com/company/andrianews e su https://vk.com/andrianews.