30 giovani neo diplomati nel progetto ERASMUS+ promosso dalla Fabbrica del Sapere

La Fabbrica del Sapere, accademia di formazione professionale accreditata alla formazione professionale e dell’istruzione su tutto il territorio della comunità europea ha vinto il bando del programma ERASMUS+ Azione KA1 (mobilità ai fini dell’apprendimento – Ambito VET) “Output of Knowledge 2020”, in partenariato con gli Istituti Alberghiero di Molfetta e Margherita di Savoia:

Il progetto vedrà la partecipazione di 30 giovani che hanno concluso percorsi formativi sia con la Fabbrica del Sapere che con gli Istituti partner che, sia nel 2019 che nel 2020, partiranno alla volta del Belgio, Germania, Malta e Spagna dove effettueranno un tirocinio completamente spesato di ben 10 mesi. Un’esperienza post formativa che rafforzerà conoscenze e competenze dei ragazzi che avranno la fortuna di parteciparvi. In Europa, saranno all’interno delle cucine e dei ristoranti più importanti. Un’esperienza arricchente oltremodo per l’affinamento della lingua straniera. La Fabbrica del Sapere da sempre promuove con la mobilità ai fini dell’apprendimento e dell’aggiornamento continuo finalizzato a consolidare un modus operandi efficacie ed innovativo, teso a migliorare la qualità dell’offerta formativa e l’acquisizione di competenze trasversali in linea con gli standard europei. “Output of Knowledge 2020” ha il pregio di diventare un vero baluardo per la preparazione formativa di ragazzi che, a loro volta, saranno pronti per spendere le loro abilità nel mondo del lavoro – commenta il direttore della FdS, Pasquale Guerrieri -. Acquisiranno competenze di base e trasversali, comprese le lingue, competenze digitali e imprenditoriali a completezza di un percorso formativo che punta tutto sull’adeguata preparazione. In un settore particolarmente attenzionato dai media e dal mercato del lavoro, è l’adeguata preparazione a fare la differenza.
La Fabbrica del Sapere conferma dunque la sua attitudine a promuovere approcci innovativi in tema di apprendimento attraverso, ad esempio, le risorse educative aperte (OER) e i corsi on line aperti e di massa (MOOC); la creazione di ambienti di formazione “open” e di partenariati intersettoriali che coinvolgono una rete allargata di istituzioni e aziende. Tutto questo permette all’accademia formativa con sede ad Andria, in via Genova, 43 e a Barletta, in via Cialdini 98, di allargare la visione sulla finestra del mercato del lavoro, al fine di intercettare adeguatamente l’offerta e preparare di conseguenza la domanda.

Segui tutte le news iscrivendoti al gruppo Whatsapp dedicato alla Provincia di Barletta-Andria-Trani oppure iscrivendoti sul canale Telegram cliccando qui.

«Il progetto Erasmus – conclude Guerrieri – ha la caratteristica di rafforzare la qualità dell’insegnamento. Attraverso la conoscenza delle politiche nazionali ed internazionali, i ragazzi potranno beneficiare di un percorso educativo d’eccellenza e, ancor di più, di un’esperienza di vita che accrescerà in loro sicurezza e determinazione sia professionale che personale. I nostri ragazzi hanno il diritto di essere spronati adeguatamente dalle agenzie educative e non improvvisarsi nel mondo del lavoro!»

#andria #casteldelmonte #andriesi #provinciabat #piazzacatuma #sanvalentinoandria #vialecrispiandria #sanvalentinoandria #comuneandria #comunediandria #chiavara #centrostoricodiandria #andriabarlettatrani #andrianotizie #documentariandria #andrianews #videoandria #videoandria.com #andriafacebook #andriawhatsapp #andriatelegram #andriainstagram #andriapuglia

Ricordiamo che è possibile ricevere tutte le news in tempo reale dall'app gratuita Telegram iscrivendosi al seguente indirizzo: https://t.me/andriabarlettatrani. Sempre attraverso Telegram è possibile inviarci segnalazioni in tempo reale anche con video e foto. Ricordiamo inoltre che cliccando "MI PIACE" sulla Pagina https://www.facebook.com/videoandria.notizie/ è possibile seguire tutte le news da Facebook. E' possibile scriverci anche via Whatsapp per inviarci segnalazioni anche con foto e video cliccando qui ed iscriversi al gruppo per la ricezione dei nostri link cliccando qui. Ricordiamo, inoltre, che è possibile seguire tutti i nostri tweet all'indirizzo https://twitter.com/videoandria. Gli aggiornamenti di VideoAndria.com sono anche su linkedin.com/company/andrianews e su https://vk.com/andrianews.