“Vorrei che non si parlasse più di fatalità perchè questa tragedia la si poteva evitare senza problemi. Una buona parte dell’Italia viaggia sul binario unico ma incidenti come questo non potranno mai esserci perché hanno adottato sistemi di sicurezza validi. Già da anni si parlava di finanziamenti europei per raddoppio di binario, la prima tranche l’hanno persa perché ci sono stati problemi per quanto riguarda esproprio dei terreni, il pool sta ancora indagando. La Regione da la colpa alla Ferrotramviaria, la Ferrotramviaria da la colpa alla Regione. Nel momento in cui si perdono 188 milioni di euro per il raddoppio del binario, nessun genio ha pensato di mettere in sicurezza almeno 30 km di binario unico dove sono morte 23 persone. Io credo che sia assurdo nel 2016 morire in una maniera così indegna. Sono studenti che non sono mai più rientrati a casa, i cui genitori hanno dovuto sopportare il peso di riconoscere i propri casi stesi sul lettino di ferro che la notte prima la medicina legale ha ricostruito quei corpi per fare in modo che noi familiari avessimo meno trauma, ma il trauma c’è stato. Non è stata una fatalità. Lo Stato deve garantire la sicurezza. Una dirigenza che, non so se non è capace, non so se fanno finta di nulla, di sicuro una dirigenza che non funziona. Uno stato che non garantisce sicurezza al popolo, che è un nostro diritto” – lo sfogo di Daniela Castellato nel corso della trasmissione “Piazzapulita” in onda su La7 è chiaro e riecheggia a distanza di mesi dalla tragedia ferroviaria avvenuta il 12 luglio 2016 tra Andria e Corato.
Una ferita ancora fresca per la comunità e per la nazione intera che fa riflettere tutti noi su quanto l’Italia sia ancora vittima di situazioni impossibili da accettare, accerchiate da cittadini che chiedono giustizia li dove è mancata la sicurezza per vivere. Il VIDEO:
- Segui VideoAndria.com:
- Su Facebook cliccando qui
- Su Telegram cliccando qui
- Su Whatsapp cliccando qui
- Su Twitter cliccando qui
- Su Instagram cliccando qui
Ricordiamo che è possibile ricevere tutte le news in tempo reale dall'app gratuita Telegram iscrivendosi al seguente indirizzo: https://t.me/andriabarlettatrani. Sempre attraverso Telegram è possibile inviarci segnalazioni in tempo reale anche con video e foto. Ricordiamo inoltre che cliccando "MI PIACE" sulla Pagina https://www.facebook.com/videoandria.notizie/ è possibile seguire tutte le news da Facebook. E' possibile scriverci anche via Whatsapp per inviarci segnalazioni anche con foto e video cliccando qui ed iscriversi al gruppo per la ricezione dei nostri link cliccando qui. Ricordiamo, inoltre, che è possibile seguire tutti i nostri tweet all'indirizzo https://twitter.com/videoandria. Gli aggiornamenti di VideoAndria.com sono anche su linkedin.com/company/andrianews e su https://vk.com/andrianews.